Categories: All News

Sicilia: Udc Decio Terrana “L’allarme Coronavirus ha messo in crisi il settore Turistico-Alberghiero Siciliano”

Sicilia – Nota Ufficiale al Governo di Giuseppe Conte del Coordinatore Politico dell’Udc in Sicilia, On. Decio Terrana, affinché il Presidente del Consiglio possa intervenire con urgenza anche sulla grave crisi socio-economica che sta causando l’allarme di questi giorni sulla propagazione del “Coronavirus”.
“La diffusione del Virus COVID-19 in Italia, ed adesso in tutta Europa, sta facendo gravemente crollare l’economia locale, trainata dalle strutture ricettive e di ristorazione. Migliaia sono le cancellazioni nelle nostre strutture siciliane; diversi albergatori ci contattano seriamente preoccupati di non poter più garantire nemmeno i servizi essenziali, trovandosi costretti a chiudere a giorni tutte le attività. Di certo la continua presenza dell’argomento sui Media ha anche scatenato misure preventive eccessive che, comunque, oggi si stanno dimostrando efficaci sul contenimento della diffusione dell’epidemia. E’ però passata, soprattutto all’estero, una forte preoccupazione sul rischio di pandemia in aeree del tutto sicure; le ulteriori misure decise dal Governo, per quanto necessarie, hanno portato i turisti a disdire ogni prenotazione ed evitare ogni luogo affollato. Il risultato è che gli alberghi ed i ristoranti, trovandosi meno gli incassi preventivati in questo periodo, rischiano una grave crisi che costringerà a bloccare l’attività turistica nel nostro territorio”.
Il Segretario Regionale dell’Udc invita tutti alla calma, ma vuole sollecitare il Governo a prendere misure rapide e che possano rendere meno grave la crisi in arrivo.
“Siamo in continuo contatto con Federalberghi, che ha già segnalato come la situazione turistico-ricettiva sia precipitata in poche ore” – continua Decio Terrana – “così come ci stiamo già muovendo, a livello regionale, per dare un primo aiuto alle imprese in difficoltà, con la mozione presentata dai nostri Deputati Regionali Vicenzo Figuccia, Danilo Lo Giudice ed Eleonora Lo Curto per garantire quantomeno l’esenzione temporanea del versamento degli adempimenti fiscali alle Imprese coinvolte. Ma sappiamo che può essere troppo poco. Chiediamo anche che si possa sospendere la tassa di soggiorno nei luoghi turistici e che quanto accumulato possa servire per dare una prima boccata d’ossigeno alle strutture ricettive. Inoltre, riteniamo doveroso che il Governo, gestita l’emergenza sanitaria, si preoccupi adesso anche di evitare il completo crollo economico dei nostri territori con misure d’urgenza che mirino ad evitare la chiusura delle nostre attività turistico-alberghiere”.
Sicilia: Udc Decio Terrana “L’allarme Coronavirus ha messo in crisi il settore Turistico-Alberghiero Siciliano”
Leonforte: Agricoltura convegno sulla “Riprogrammazione dei fondi del Psr Sicilia”
Coronavirus: ecco la Direttiva per la Pubblica Amministrazione
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Stai buttando questi cibi “scaduti”? Stai sbagliando TUTTO, questi non muoiono mai | I dottori confermano

Attenzione alle volte a decidere cosa buttare e cosa no. La data di scadenza è…

5 ore ago

TRUFFA A PALERMO, il corriere ti sorride, tu paghi, lui SPARISCE | Sembra una scena da serie Netflix ma è successo DAVVERO

Nonostante siamo in estate inoltrata, c'è chi ancora ostacola i cittadini con delle truffe subdole…

7 ore ago

Facebook, questa volta è tutto vero | Se NON paghi, dici addio al tuo profilo: da domani cambia la musica

La rivoluzione del mondo social parte da qui. Ora come ora, infatti, indietro non si…

9 ore ago

Niente folla, solo pace: ecco la spiaggia più tranquilla della Sicilia | Non serve più andare a San Vito o Mondello

Questa è di sicuro la spiaggia più tranquilla della Sicilia. La conoscono in pochi ed…

13 ore ago

Ormai è noto come “il paese incantato della Sicilia” e si trova a pochi minuti da Ragusa | Sembra uscito da un film fantasy

Ragusa offre a pochi passi uno scenario a dir poco fiabesco: questo è il paese…

1 giorno ago

Da Parigi alla Sicilia: la piccola VERSAILLES italiana fa sognare tutti ad occhi aperti | Stanno riscrivendo la storia d’Europa

Versailles non è solo in Francia e questo posto in Sicilia lo conferma. Un luogo…

1 giorno ago