Categories: All News

Sicilia: seminari dell’ Anci sul sistema dei costi e dei fabbisogni standard

Sicilia – l’AnciSicilia, sta organizzando, in collaborazione con la Regione Siciliana,  e con IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia locale), un evento dal titolo:L’applicazione in Sicilia del sistema dei costi e dei fabbisogni standard. Le conseguenze sui trasferimenti nazionali e regionali
Per consentire la più ampia partecipazione, l’iniziativa si svilupperà secondo il seguente calendario:
Palermo –  Mercoledì 14 marzo 2018 – ore 9.30/13.00
Sede:Sala delle Carrozze –Villa Niscemi – Piazza dei Quartieri, 2
Catania – Giovedì 15 marzo 2018 – ore 9.30/13.00
Sede:Palazzo ex ESA – Via Beato Bernardo, 5
Com’è noto, il progetto fabbisogni standard è stato istituito con il Decreto Legislativo 26 novembre 2010, n. 216 con il proposito di rappresentare le reali necessità finanziarie di un ente locale in base alle sue caratteristiche territoriali e agli aspetti socio-demografici della popolazione residente.
Il progetto ha permesso di superare il vecchio criterio della spesa storica per la distribuzione dei trasferimenti perequativi. Le disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 216/2010 hanno affidato la predisposizione delle metodologie utili all’individuazione e determinazione dei “fabbisogni e dei costi standard”allaSOSE  – Soluzioni per il Sistema Economico– (società per azioni costituita,  in forza dell’art.10, comma 2 della L. 146/1998, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (88%) e dalla Banca d’Italia (12%)- che si avvale della collaborazione scientifica dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, IFEL – Fondazione ANCI. Il procedimento di definizione dei costi standard in Sicilia, nonostante quanto disposto dalla Legge regionale n.9 del 2015, non ha trovato, fino ad oggi, attuazione.  Gli enti locali siciliani non sono, quindi fino ad oggi, rientrati nel sistema perequativo.
Al fine di avviare l’attuazione della disposizione in questione, il Dipartimento delle Autonomie locali, ha acquisito ilquestionariounico per la rilevazione dei fabbisogni standard, elaborato da IFEL e da SOSE, utilizzato a livello nazionale dalle regioni a statuto ordinario, che sarà somministrato agli enti locali siciliani,a partire dal 15marzo p.v. Gli incontri serviranno a presentare ilquestionarioche gli enti locali sicilianidovranno obbligatoriamente restituire compilato entro 120 giorni (quindi entro il 13 luglio p.v.). Nell’occasione sarà possibile formulare domande e ottenere assistenza per la soluzione di dubbi e difficoltà nella compilazione.Per assicurare la migliore riuscita dell’evento Ti ricordo che, per ragioni logistiche,l’accesso al seminario sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili e che la richiesta di iscrizione al seminario dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sitohttp://www.anci.sicilia.it/iscrizioni, compilando il relativo form.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 ora ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

6 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

8 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

10 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

14 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago