Categories: All News

Sicilia Rifiuti: L’ Anci sulle S.R.R

Sicilia – Le Società per la Regolamentazione dei Rifiuti che non hanno, ancora, avviato  il processo di trasferimento dei lavoratori  dai vecchi Ato alle nuove Srr  rischiano, da oggi,   di essere commissariate. Questo stabilisce la nuova ordinanza 1/rif 2017, firmata il primo febbraio scorso dal presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta,  integrata dalla 2/rif 2017, che aveva concesso, una proroga di quindici giorni finalizzata all’avvio delle pratiche per il traghettamento del personale alle nuove strutture.
“Si tratta di un provvedimento che aumenta la  condizione di confusione istituzionale, già in atto, delineando un  quadro, se possibile, ancora  più complesso e disorganico,  che non agevola certamente il passaggio alle nuove forme di gestione. Ma  ciò che è più grave incide sull’autonomia istituzionale e finanziaria dei Comuni, il cui ruolo verrebbe esautorato da un soggetto esterno che impegnerebbe finanziariamente i comuni nella creazione di società in house, che replicherebbero, in sostanza, gli ex ATO”. Dichiarano Leoluca Orlando ( nella foto) e Mario Emanuele Alvano,  presidente e segretario generale  di Anci Sicilia.
“I provvedimenti di proroga concessi e i temuti commissariamenti dei prossimi giorni – continuano Orlando e Alvano – non potranno certamente accelerare la gestione integrata dei rifiuti in Sicilia, ma creeranno un ulteriore impasse in attesa che venga approvato il ddl di riforma che  è attualmente fermo nelle commissioni di merito all’ARS”.
“Per intervenire efficacemente nella ottimizzazione di un servizio vitale per la salute pubblica, come il servizio integrato dei rifiuti, non è necessario ricorrere alle ordinanze, strumento utile e indispensabile per gli eventi imprevedibili, è auspicabile, invece, un’adeguata programmazione fatta di  provvedimenti strutturali che mantengano  l’autonomia gestionale e finanziaria di ciascun ente.
Interventi straordinari e farraginosi possono solo  contribuire alla paralisi dell’intero sistema dei rifiuti in Sicilia – conclude Orlando- con il rischio concreto che si inneschi una nuova emergenza rifiuti, come quella dell’estate scorsa e che avrebbe la grave conseguenza di  mettere a repentaglio  la salute dei nostri concittadini”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Eurospin, tutti pazzi per questo formaggio ma NON è italiano | C’è chi lo ha sempre acquistato ignorando la provenienza

Questo formaggio di Eurospin è così buono e costa davvero pochissimo. In pochi conoscono la…

14 ore ago

La chiamano la GEMMA DI SICILIA ed è un posto lontano dalla realtà | Sembra di essere in un paradiso terrestre

Questo posto magnifico in Sicilia è meglio noto come la Gemma dell'isola per tanti motivi,…

16 ore ago

Aria condizionata, se la imposti a questa temperatura NON consumi un bel niente | Le mie bollette ne sono la prova

Grazie a questo trucco non avrai più problemi con l'aria condizionata. Casa fresca e zero…

18 ore ago

Monete rarissime, se hai questa in tasca sei ricco sfondato | Con questo simbolo la vendi e vai a comprare l’auto dei tuoi sogni

Quando abbiamo delle monetine in tasca pensiamo subito a disfarcene con spese flash. Se hai…

22 ore ago

Amazon, non serve il Black Friday: ecco i MEGA SALDI di fine estate | Porti a casa quello che vuoi a metà prezzo, ecco la lista

Amazon fa il colpaccio per la fine dell'estate e propone tanti articoli a prezzi decisamente…

2 giorni ago

Non distante da Catania si nasconde la PICCOLA SANTO DOMINGO di Sicilia | Qui l’estate dura tutto l’anno

Questa località nel cuore di Catania ricorda Santo Domingo sotto tanti punti di vista. Non…

2 giorni ago