Palermo – La Corte costituzionale boccia la norma votata dall’Assemblea regionale lo scorso agosto che prevedeva l’elezione diretta di presidente, giunta e consiglio delle Province. Una legge varata con una maggioranza trasversale e poi impugnata dal governo Gentiloni. Per il presidente della Regione Nello Musumeci: “Sono sorpreso dalla decisione della Consulta, in un momento in cui la gente si allontana dalle istituzioni, l’elezione diretta rappresenta un primo coinvolgimento del cittadino elettore”. Le sentenze si rispettano, non si commentano, aggiunge: “Andremo a votare presto, anche se con questo metodo irragionevole, riunirò la giunta per capire quale sia la data migliore e se serve modificare la norma vigente. Si voterà senza i cittadini, sembra strano, ma una guida bisogna pur darla alle nuove province”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…
La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…
Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…
La Sicilia può vantare l'ennesima grande gioia di sempre: il premio della pizza. Ora non…
Non solo novembre, questo è il nuovo motto del grande colosso Amazon. Ora il "Black…
Questa la procedura più corretta per avere dei termosifoni funzionanti e senza grossi problemi. Ora,…