Categories: All News

Sicilia: On. Sammartino “Ddl commissione Cultura per valorizzare luoghi, ricordi ed eventi delle Guerre Mondiali”

Palermo – Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Prima Guerra Mondiale e della Seconda Guerra Mondiale”: è il titolo del disegno di legge elaborato dalla commissione Cultura Formazione e Lavoro dell’Ars che intende tutelare e valorizzare luoghi, eventi e ricordi legati alle due Guerre in Sicilia.
Il ddl, elaborato sulla base di testi presentati in precedenza che sono stati arricchiti dal lavoro della commissione attraverso integrazioni ed emendamenti, è stato voluto dal presidente della commissione Luca Sammartino (PD); relatore del ddl è Roberta Schillaci (M5S).
Il 2018, infatti, non solo è l’anno del centesimo anniversario della vittoria Italiana nella Prima Guerra Mondiale, ma è anche l’anno nel quale ricorre il 75° anniversario dell’Operazione Husky, nome in codice dato dagli Alleati all’azione militare che portò alla liberazione dell’Europa dal nazifascismo e che vide proprio la Sicilia teatro per “38 giorni” di un intervento che ha segnato le sorti del conflitto.
“Il nostro obiettivo – dice Sammartino – è valorizzare in modo stabile e duraturo, coinvolgendo i comuni e gli enti locali, non solo i ‘luoghi della memoria’ ma tutto quanto può contribuire a mantenere vivo il ricordo di quegli eventi. Abbiamo previsto misure per implementare le attività dei musei e delle guide turistiche, con la possibilità di attingere anche a fondi extraregionali. Ci sono tracce di storia in ogni angolo della Sicilia: strade, spiagge, ponti, rifugi, palazzi e monumenti che vanno conservati e tutelati, ma uguale attenzione va data ai reperti, molti dei quali sono ancora oggi ‘nascosti’ nel sottosuolo, ed alle collezioni private”.
Il ddl dispone infatti “norme per la tutela e la conservazione dei reperti immobili”, norme sulla “raccolta” e sul “commercio” dei reperti mobili, disposizioni sulle collezioni private e l’istituzione di un registro dei collezionisti privati.
“Questo disegno di legge – aggiunge Sammartino – intende promuovere eventi e dettare regole certe per organizzare il ‘mondo’ che ruota attorno al ricordo ed alle celebrazioni delle due Grandi Guerre. Al tempo stesso vogliamo promuovere un patrimonio che rappresenta una straordinaria risorsa dal punto di vista storico, culturale ed anche turistico”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

3 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

14 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

19 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

21 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

23 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

1 giorno ago