Categories: All News

Sicilia: On. Sammartino “Ddl commissione Cultura per valorizzare luoghi, ricordi ed eventi delle Guerre Mondiali”

Palermo – Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Prima Guerra Mondiale e della Seconda Guerra Mondiale”: è il titolo del disegno di legge elaborato dalla commissione Cultura Formazione e Lavoro dell’Ars che intende tutelare e valorizzare luoghi, eventi e ricordi legati alle due Guerre in Sicilia.
Il ddl, elaborato sulla base di testi presentati in precedenza che sono stati arricchiti dal lavoro della commissione attraverso integrazioni ed emendamenti, è stato voluto dal presidente della commissione Luca Sammartino (PD); relatore del ddl è Roberta Schillaci (M5S).
Il 2018, infatti, non solo è l’anno del centesimo anniversario della vittoria Italiana nella Prima Guerra Mondiale, ma è anche l’anno nel quale ricorre il 75° anniversario dell’Operazione Husky, nome in codice dato dagli Alleati all’azione militare che portò alla liberazione dell’Europa dal nazifascismo e che vide proprio la Sicilia teatro per “38 giorni” di un intervento che ha segnato le sorti del conflitto.
“Il nostro obiettivo – dice Sammartino – è valorizzare in modo stabile e duraturo, coinvolgendo i comuni e gli enti locali, non solo i ‘luoghi della memoria’ ma tutto quanto può contribuire a mantenere vivo il ricordo di quegli eventi. Abbiamo previsto misure per implementare le attività dei musei e delle guide turistiche, con la possibilità di attingere anche a fondi extraregionali. Ci sono tracce di storia in ogni angolo della Sicilia: strade, spiagge, ponti, rifugi, palazzi e monumenti che vanno conservati e tutelati, ma uguale attenzione va data ai reperti, molti dei quali sono ancora oggi ‘nascosti’ nel sottosuolo, ed alle collezioni private”.
Il ddl dispone infatti “norme per la tutela e la conservazione dei reperti immobili”, norme sulla “raccolta” e sul “commercio” dei reperti mobili, disposizioni sulle collezioni private e l’istituzione di un registro dei collezionisti privati.
“Questo disegno di legge – aggiunge Sammartino – intende promuovere eventi e dettare regole certe per organizzare il ‘mondo’ che ruota attorno al ricordo ed alle celebrazioni delle due Grandi Guerre. Al tempo stesso vogliamo promuovere un patrimonio che rappresenta una straordinaria risorsa dal punto di vista storico, culturale ed anche turistico”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago