Categories: Cultura

Sicilia: Nasce nuova “Rete Consumatori Sicilia”

“Assicurare a tutti i cittadini consumatori e utenti il diritto di concorrere con le loro associazioni alla partecipazione politica, economica e sociale al pari delle altre categorie economiche dell’impresa e del lavoro in un quadro di nuove garanzie costituzionali”.
Con questa motivazione le associazioni maggiormentepresenti sul territorio della RegioneSicilia(CODICI,A.E.C.I, A.I.A.C.E,ASSOUTENTI, CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI OFFICINADIDEE ASSOCIAZIONE CULTURALE, CONSITALIA, PROLEGIS) hannodatovitaa “Rete Consumatori Sicilia”.
L’obiettivo principale che si pone il nuovo soggetto associativoè quello di garantire verso le Istituzioni e lerappresentanze delleimprese un’adeguata forza rappresentativa degli interessi dei consumatori.
“Il cittadino-consumatore, utente”,spieganole associazioni, “è un soggetto in costante evoluzione che, nelle sue tre dimensioni, ha un interesse oggettivo a riformare dalle fondamenta il sistema politico-istituzionale, economico e sociale”. I cambiamenti intervenuti nell’economia e nella finanza “hanno reso ancora più debole il consumatore in particolare per l’asimmetria delle informazioni e delle conoscenze e richiedono un rafforzamento dei diritti fondamentali e il loro ampliamento al diritto di negoziazione dei propri interessi per contrastare un modello economicodissipatorio, scarsamente rispettoso della salute dei consumatori, delle risorse planetarie e dell’ambiente”.
Nell’atto di nascita del nuovo organismo associativo si legge: “Il cambiamento profondo negli stili e nelle condizioni di vitahannoportato a una società completamente diversa da quelle in cui i sistemi di welfare erano stati originariamente progettati”.
L’innalzamento dell’età media e della speranza di vita, la diminuzione delle nascite, l’uscita delle donne dalla famiglia verso il lavoro remunerato e, contestualmente, i mutamenti nei modi di produzione, con l’espansione dei servizi e la riduzione del settore industriale tradizionale, la crescente volatilità della formazione ricevuta e delle competenze acquisite,rendonoi sistemi di welfare tramandati sempre meno sostenibili, sia riguardo alla loro legittimazione, sia riguardo al loro finanziamento.
“L’utente dei servizi pubblici, alla percezione dell’inadeguatezza rispetto alle nuove esigenze e dei costi crescenti, aggiunge il disincanto rispetto al loro funzionamento concreto, chevienesacrificato trasformando i patti di solidarietà in accordi di collusioneneo corporativaa volte sfruttati dalle burocrazie preposte ai servizi, che intercettano una quota non trascurabile delle risorse (sempre più scarse) disponibili”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

16 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

18 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

20 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

24 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

2 giorni ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

2 giorni ago