Categories: All News

Sicilia: Musumeci stabilizzati 313 precari regionali

Sicilia – Il mio governo compie un altro passo verso la chiusura definitiva del precariato storico nella Pubblica amministrazione in Sicilia. Dopo l’avvio delle procedure nei Comuni dell’Isola, in molti casi già completate, adesso è la volta della Regione. Era un impegno che avevamo preso all’inizio di questa legislatura e che stiamo mantenendo”.Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, annunciando che lunedì, dopo quasi vent’anni, saranno finalmente stabilizzati 313 lavoratori precari che prestano servizio nell’amministrazione regionale. Entro ottobre, invece, saranno indette le procedure per la rimanente parte dei dipendenti.Attraverso il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 – adottato con decreto del presidente su proposta dell’assessore alla Funzione pubblica Bernardette Grasso – il governo ha, infatti, programmato un sistematico Piano delle assunzioni, secondo quanto previsto dalla normativa regionale e statale.«Il governo Musumeci tiene fede all’impegno assunto con i lavoratori precari – commenta l’assessore Grasso – valorizzando e dando le giuste garanzie a una categoria da decenni impegnata al servizio dell’amministrazione. Si risolve così anche la pesante situazione generata dai numerosi contenziosi in atto, che ormai da tempo attanagliava l’amministrazione. Stabilizziamo 313 dipendenti ed entro ottobre i rimanenti 282, chiudendo così definitivamente il capitolo del precariato storico interno alla Regione. Al contempo, abbiamo anche sbloccato le assunzioni, ferme dal 2008, e potremo gradualmente procedere al necessario ricambio generazionale, reclutando professionalità idonee alle attività strategiche dell’amministrazione e all’evoluzione del lavoro pubblico».I 313 dipendenti che lunedì firmeranno il contratto a tempo indeterminato sono stati assunti in un periodo compreso tra il 1998 e il 2005 e presteranno servizio presso i dipartimenti: Acqua e rifiuti, Ambiente, Protezione civile, Beni culturali, Agricoltura, Tecnico, Ufficio legislativo e legale e Sviluppo Rurale.Per gli ulteriori 282 precari (123 istruttori e 159 funzionari), già in servizio presso i dipartimenti della Protezione civile, Autorità di bacino, Acqua e rifiuti, Turismo e Lavoro, verrà emanato entro ottobre un apposito bando a loro riservato.“In entrambi i casi – conclude l’assessore Grasso – si tratta di personale qualificato, inserito ormai da decenni all’interno dei dipartimenti e sul quale, nel tempo, l’amministrazione regionale ha investito, sia in termini di formazione che di accrescimento delle competenze”.
Sicilia: comparto frutta secca, il sen. Fabrizio Trentacoste chiede maggiore attenzione
Troina: nasce il primo anno del nuovo indirizzo di studi in “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”
Enna: Ale Ugl Sicilia, soddisfazione per avvio stabilizzazione dei lavoratori Asu
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

La Sicilia tira fuori dal nulla la sua PICCOLA TOKYO | Un angolo di Giappone tra mare e limoni, meta perfetta per settembre

Chi ama l'Oriente può andare in Sicilia senza doversi recare in Giappone: qui c'è una…

11 ore ago

“È finita la pacchia”: WhatsApp NON sarà più gratis | Prepariamoci a scaricare nuove app, è la fine

Questa volta WhatsApp non fa sconti a nessuno: o si sborsano i soldi o addio…

16 ore ago

La chiamano la spiaggia di UOMINI E DONNE ed è la più gettonata d’Italia | Mancano solo Tina e Gianni sulla battigia

Sembra di essere nello studio di Canale 5: parterre di uomini e quello delle donne.…

18 ore ago

Caldo in macchina, questi i 5 CONSIGLI per viaggiare senza sudare | Zero aria condizionata e niente sprechi

Finalmente puoi viaggiare al fresco in auto senza accendere l'aria condizionata. Questo è il metodo…

20 ore ago

I modelli di auto usate con il miglior consumo di carburante per chi guida principalmente su strade extraurbane

Per chi guida principalmente su strade extraurbane, scegliere un'auto con un buon consumo di carburante…

21 ore ago

“Altro che Samba!”: scoperta una BAHIA nascosta proprio in Italia | Nessuno se lo aspettava, è nei pressi di Palermo

A pochi passi da Palermo nasce la Bahia di Sicilia. Un luogo dove la samba…

24 ore ago