Palermo – «Rocco Chinnici rappresenta una pietra miliare nella storia della lotta alla mafia, sia per le tecniche investigative adottate, che per la lungimiranza nel creare un pool specializzato nelle indagini. Il suo sacrificio va ricordato per rinnovare l’impegno di tutti a non abbassare mai la guardia contro ogni forma di malaffare».
Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione del 35mo anniversario della strage nella quale persero la vita il giudice istruttore Rocco Chinnici, i carabinieri di scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, e il portiere del condominio, Stefano Li Sacchi.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…
Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…
Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…
Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…
Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…
Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…