Sicilia – È stato istituito dalla Regione siciliana, con decreto dell’assessore uscente alle Infrastrutture Luigi Bosco, un fondo di rotazione per il finanziamento dei progetti di infrastrutture varati da Enti locali o Consorzi di enti locali. A darne notizia la Cisl Sicilia che, per voce del segretario Mimmo Milazzo, esprime “soddisfazione, perché vede finalmente la luce uno strumento che, consentendo agli Enti di anticipare le spese per progetti, contribuisce a mettere in moto processi virtuosi nel circuito dell’economia”.
Il fondo era previsto dalla legge di stabilità approvata dall’Ars il 9 maggio. Si avvale di 3,5 milioni che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera Cipe 52 del 10 luglio 2017, arriveranno a 10 milioni. Inoltre, recita il testo, la dotazione, “successivamente, potrà essere integrata sino alla concorrenza dell’1% delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020”.
Potranno essere finanziati “senza limiti di spesa”, puntualizza il decreto, i progetti di interventi compresi nell’ultimo piano triennale dei lavori pubblici. Alla ricostituzione del fondo, che attinge alle risorse della programmazione Ue, si provvederà, stabilisce l’articolo 5, mediante i rimborsi degli utilizzatori.
Fonte: italpress.com
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Per fortuna ora andare dal dentista non dovrai più spendere tanti soldi. Scopri subito quale…
Questo comune siciliano cela una torre pazzesca che sta facendo parlare mezza Italia. Ora tutti…
Per fortuna ora dormi senza problemi e con zero preoccupazioni. Il caldo non ti darà…
Esiste la città senza ombra in Sicilia che, proprio in questi giorni, sta facendo parlare…
Adesso lo dicono in tanti: questa località siciliana sembra una piccola Roma in tante sue…
Questa volta l'allarme è davvero di quelli incredibili. I bambini sono rimasti intossicati dopo aver…