Categories: All News

Sicilia: Formazione On. Venturino ” Come si possono erogare fondi, non ricorsi”

Palermo – “Alcuni enti che si occupano di formazione professionale in Sicilia hanno avuto firmato alla fine del marzo scorso un decreto di finanziamento con il quale si consente in sostanza l’avvio dei progetti presentati. In un momento di poca chiarezza sull’Avviso 8 mi chiedo come si possano erogare oltre 3 milioni e 300 mila euro in assenza di una graduatoria definitiva”. La denuncia arriva dal vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino.
“I decreti firmati dal dirigente della Formazione – spiega Venturino – adesso passeranno al vaglio Corte dei Conti per la verifica. Come farà la Corte dei Conti a vistare i decreti se non c’è ancora una graduatoria definitiva, già messa in discussione dal Tar di Palermo con ordinanza del mese scorso?”.
“Il prossimo 20 aprile sempre il Tar – aggiunge Venturino – sarà chiamato a decidere su altri 25 analoghi ricorsi ed altri ancora verranno trattati a maggio sempre dal Tar. Con quale criterio l’amministrazione pubblica a pochi giorni dalla decisione su altri 25 ricorsi firma alcuni decreti di finanziamento?. In condizioni di incertezza qual è la ratio secondo cui si prendono oltre 3 milioni di euro e si danno agli enti?”, chiede Venturino.
“Capisco che ci troviamo a pochi mesi dalle elezioni e dunque in piena campagna elettorale – conclude Venturino – ma non vorrei che si gettasse ulteriore fumo negli occhi sia agli enti che agli aspiranti operatori della formazione già largamente presi in giro dal governo Crocetta”.
Fra le questioni aperte, anche quella relativa ai soggetti ammessi ma che non hanno titolo per essere finanziati come per esempio le imprese non accreditabili per i finanziamenti a fondo perduto secondo quanto previsto dalle disposizioni approvate dal presidente Rosario Crocetta nell’ottobre 2015.
Ecco gli enti, i progetti e le somme:
1)      Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Ermes, turismo e sport € 106.080,00
2)      Euroform progettazione e servizi di Acireale – progetto Incontriamoci, servizi alla persona €433.920,00
3)      Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Igea, servizi alla persona €465.600,00
4)      Centro Studi Aurora onlus di Santa Flavia – progetto Fedra, servizi alla persona € 387.900,00
5)      INFAOP di Palermo – progetto turismo e sport €253.656,00
6)      L’Arca di Noé Asd di Agrigento – progetto Animatore servizi all’infanzia – Formazione è innovazione servizi alla persona € 541.440,00
7)      Ente Euroform di Acireale progetto Dammi la mano, servizi alla persona € 1.193.280,00.
Totale importo decreti firmati € 3.381.876.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

4 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

5 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

6 giorni ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago

Siciliacque, lavori straordinari sulla rete idrica tra Enna e Caltanissetta: sospensione dell’erogazione in 9 Comuni

Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…

2 settimane ago