Palermo – “Dopo la sentenza della Corte Costituzionale è necessario ed urgente recepire in Sicilia la legge Delrio ed uscire dalla gestione commissariale delle ex Province, che si protrae da troppi anni, procedendo alle elezioni di secondo livello degli organi. È importante che in Sicilia i Liberi Consorzi di Comuni e le Città Metropolitane possano esercitare pienamente e democraticamente le proprie funzioni al servizio del territorio”. Lo dice Giuseppe Lupo, capogruppo PD all’Ars.
“Adesso spero sia chiaro che non ha più senso, come sta facendo il governo Musumeci, attardarsi in visioni nostalgiche che vorrebbero le vecchie Province al centro del nuovo sistema di gestione dei rifiuti – prosegue Lupo – tentando di resuscitare gli Ambiti Territoriali Ottimali del passato senza alcuna logica economica e di miglioramento del servizio. Il governo Musumeci ne prenda atto, ritiri la riforma della gestione dei rifiuti evitando il rincaro delle tariffe per i cittadini e apra il confronto con i gruppi parlamentari per uscire dall’emergenza”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…
Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…
La Sicilia può vantare l'ennesima grande gioia di sempre: il premio della pizza. Ora non…
Non solo novembre, questo è il nuovo motto del grande colosso Amazon. Ora il "Black…
Questa la procedura più corretta per avere dei termosifoni funzionanti e senza grossi problemi. Ora,…
Interruzione idrica in diversi comuni dell’entroterra siciliano per via dei lavori straordinari sull’acquedotto Ancipa Basso:…