Categories: All News

Sicilia: elezioni regionali a rischio annullamento

Sicilia – Il pasticcio elezioni regionali è servito. L’allarme dei giorni scorsi sulla mancanza dei riferimenti alla legge Severino sui moduli per presentare le candidature, nonostante smentito dagli uffici regionali, ha causato un bel guaio.
I candidati alla Presidenza della Regione, infatti, senza ascoltare le indicazioni degli uffici regionali e i decreti di convocazione dei comizi pubblicati in gazzetta ed on line hanno deciso di presentare le candidature su moduli diversi da quelli autenticati dalla norma regionale.
Così guardando ai moduli di presentazione delle liste risultano tre diversi tipi di candidati. Ci sono quelli che hanno usato regolarmente i moduli regionali, quelli che li hanno integrati con dichiarazioni aggiuntive non previste dalla legge regionale che rispecchiano, però, quanto richiesto dalla Severino e c’è, infine, chi ha utilizzato moduli di altre consultazioni contenenti già le indicazioni della Severino.
Un bel pasticcio perchè si crea una difformità fra i moduli presentati e dunque fra le medesime candidature. I guai, dunque, non vengono direttamente dal problema moduli ma dal caos che si è creato dopo la diffusione di un allarme parzialmente infondato. A rendere questo pasticcio un rischio per l’intera consultazione elettorale adesso è un passaggio di una sentenza del Tar.
Il tribunale amministrativo, pronunciandosi sul ricordo di Lucia Pinsone contro l’esclusione delle liste di Vox populi, pur confermando la ricusazione assegna, però, ragione ai ricorrenti su un elemento in particolare quello che in giurisprudenza viene chiamato ‘favor partecipationis’: “Ritenuto che la giurisprudenza invocata dal ricorrente – si legge nel pronunciamento del Tar – presuppone comunque che le modalità di presentazione assicurino la consapevolezza da parte dei sottoscrittori non solo – come previsto dalla legislazione nazionale – della lista cui la sottoscrizione si riferisce, ma altresì – come richiesto dalla disposizione regionale sopra richiamata – delle specifiche ed ulteriori indicazioni dei candidati, mancanti nel caso di specie atteso che i moduli utilizzati non avevano le caratteristiche richieste dalla legge, né di accorgimenti tali da surrogare, come pure si è chiarito, la mancanza della indicazione del contrassegno di lista e dell’elenco dei candidati”.
Di conseguenza la lista di Pinsone non sarà riammessa ma il pronunciamento apre la porta ad una richiesta di annullamento della consultazione perchè, in parole povere, le liste non hanno avuto pari opportunità. Una richiesta di annullamento che proprio Lucia Pinsone intende presentare e non senza possibilità di ottenere un pronunciamento in questo senso.
“La mia soddisfazione risiede nelle righe della sentenza che si riferiscono alla questione dei moduli di accettazione della candidatura emessi dall’Ufficio elettorale regionale che non facevano cenno alla legge Severino, fatto già grave di per se stesso. –spiega Pinsone -.  per peggiorare la vicenda, alcune formazioni politiche hanno presentato una dichiarazione aggiuntiva che faceva riferimento alla Severino e altre addirittura hanno utilizzato dei moduli in cui tale riferimento era presente. Insomma, i candidati al prossimo rinnovo dell’Ars  appartengono a  tre categorie differenti”.
Dunque elezioni nulle“Ecco perché annuncio fin da ora che, all’atto della proclamazione degli eletti, presenterò al Tar un ricorso tendente ad invalidare il risultato delle elezioni. Ritengo doveroso sottolineare come la mia azione non è volta a danneggiare nessuno dei candidati alla Presidenza o all’Ars, persone che, come me, hanno fiducia nelle istituzioni e fanno del proprio impegno politico un servizio alla società e alle istituzioni stesse.  Tutti noi, però, ci meritiamo di competere in un clima di legalità reale”.
“Invito quindi i candidati alla Presidenza – conclude – ad essere al mio fianco, almeno nell’ultima fase della mia battaglia per elezioni corrette. Firmino insieme a me”. Certo che il Tar si assuma la responsabilità di annullare del tutto una elezione regionale è cosa difficile ad accadere.
Fonte: www. palermo.blogsicilia.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago