Categories: All News

Sicilia: domani Comuni consegnano alla Regione Odg per le Zone Franche Montane

Sicilia – Si riuniranno domani a Nicosia (Enna) i Comuni di montagna della Sicilia per consegnare ai rappresentanti del parlamento e del governo regionali le proprie deliberazioni a sostegno dell’istituzione delle Zone Franche Montane. Sono oltre 100 i centri, con meno di 15.000 abitanti e posti ad un’altitudine superiore ai 500 metri, che si sono espressi al riguardo.
L’incontro si terrà alle 18, presso l’Aula consiliare, e prevede tra gli altri la partecipazione del presidente della Commissione attività produttive dell’Ars, Orazio Ragusa, del vice presidente della Regione, Gaetano Armao, e dell’esperto di finanza pubblica, Riccardo Compagnino.
“Si tratta di un progetto di legge ordinamentale, non ordinario – spiegano i rappresentanti del Comitato regionale promotore delle ZFM – di intenti politici, di obiettivo e di politica economica siciliana, con il quale l’Assemblea regionale riconoscerebbe lo svantaggio in cui versano i paesaggi di montagna”.
“L’Ars – aggiungono – per rispondere a questa oggettiva esigenza, farebbe proprio il grido d’aiuto proveniente dalle popolazioni di quei territori e prevederebbe la possibilità di agevolazioni fiscali e previdenziali in favore delle attività in atto presenti e di tutte quelle che si auspica arriveranno. Si tratta di una prima storica manifestazione di fiscalità di vantaggio della quale questa Regione ha assoluto bisogno e che può essere attuata grazie alle prerogative dello Statuto siciliano”.
“Così facendo – proseguono – il parlamento siciliano stimolerebbe il governo regionale ad una pronta definizione delle norme di attuazione dello Statuto, così come lo stesso esecutivo si è espresso con la delibera numero 197/2018”.
“A coloro che mostreranno consenso – concludono – nell’immediato si dischiude una grande opportunità: avviare un’azione di riordino complessivo della fiscalità regionale, secondo i principi dello Statuto. Ci aspettiamo quindi che l’Assemblea colga al balzo questa opportunità, approvando la legge entro novembre e in ogni caso prima che subentri la sessione di bilancio”.
Valguarnera: Vicesindaco Auzzino “Si lavora per completare opere”
Vitalizi, la linea sturziana prevale al braccio di ferro
Agira Elezioni 2020: si lavora per la costruzione di un lista civica moderata alternativa all’ attuale amministrazione
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago