Palermo – “Leggo toni entusiastici per l’approvazione da parte del CIPE del finanziamento di alcune opere in Sicilia e tra queste il completamento della diga Pietrarossa, 60 milioni di euro. Anch’io sono soddisfatto. Mi sarei però aspettato da parte dell’attuale governo e del presidente Musumeci, anche per garbo istituzionale, il riconoscimento del lavoro fatto nella scorsa legislatura dall’assessorato all’Agricoltura, che guidavo, assieme a quello dell’Energia e dei Beni Culturali dal momento che dopo 20 anni di blocco, nella scelta politica da adottare – ovvero il completamento o la demolizione a favore del sito archeologico – abbiamo operato con grande determinazione salvaguardando l’esigenza idrica ed al tempo stesso la valorizzazione storico-archeologica, per consentire il rifinanziamento dell’opera e dare una soluzione strutturale alla capacità irrigua della Piana di Catania”. Lo dice Antonello Cracolici, parlamentare regionale del PD e già assessore regionale all’Agricoltura.
“Il 12 settembre 2017 la giunta regionale, su mia proposta e dell’allora assessore Contrafatto, ha approvato la delibera che oggi ha portato a questo, che può definirsi un successo. Un po’ di gratitudine – conclude Cracolici – non guasterebbe, anche perché le bugie hanno le gambe corte”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…