Categories: Archivio

Sicilia: chi sarà il prossimo assessore all’ Agricoltura?

Sicilia – L’assessorato all’Agricoltura è uno di quelli considerati di “peso” all’interno di una trattativa politica. Insieme a quello alla Sanità e all’assessorato all’Economia sono considerati i “pezzi pregiati” di una giunta che si andrebbe a formare. Ecco perchè al momento è difficile fare previsioni su chi potrebbe essere il nuovo inquilino del Palazzo di Viale Regione Siciliana fino ad ora occupato da Antonello Cracolici.
Il neo presidente della Regione, Nello Musumeci, dovrebbe comporre la squadra a breve riunendo gli alleati attorno allo stesso tavolo. Alcune pedine sembrano certe: Gaetano Armao alla vicepresidenza e all’assessorato all’Economia mentre Gianfranco Miccichè potrebbe tornare a sedere sulla poltrona di presidente dell’Ars (altro pezzo pregiato nel puzzle degli incarichi). Quindi, sempre con il beneficio del dubbio e sapendo che la politica è “l’arte del possibile”, potrebbe non essere un uomo di Forza Italia ad andare ad occuparsi di agricoltura e di pesca.
Nel corso della campagna elettorale sono stati fatti altri tre nomi che dovrebbero occupare una poltrona di assessore: il critico d’arte Vittorio Sgarbi dovrebbe andare ai Beni culturali, mentre altri due assessori in pectore sono l’ex rettore dell’ateneo di Palermo, Roberto Lagalla e Toto Cordaro, esponente dell’Udc. Lagalla ambirebbe alla Formazione dopo la sua esperienza alla Sanità nel governo Cuffaro; Toto Cordaro (forte di oltre 8 mila preferenze nel collegio di Palermo) rappresenta un partito che bisogna, in qualche modo, premiare. Ed ecco che l’assessorato all’Agricoltura potrebbe fare al caso suo. Altri nomi in ballo per un posto di assessore sono quello dei palermitani  Ester Bonafede, Giuseppe Milazzo e Marianna Caronia e del siracusano Pippo Gennuso. Un toto nomine che, comunque, non appasiona lo stesso presidente Nello Musumeci. “Incontrerò le forze politiche della maggioranza e raccoglierò ogni indicazione nel rispetto del ruolo di ciascuno, quindi, adotterò le decisioni che riterrò più giuste e, finalmente, inizieremo a lavorare”.
Fonte: siciliaagricoltura.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

4 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

6 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

8 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

12 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

23 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago