Categories: All News

Sicilia: attività agricole coniugate a quelle sociali, Cracolici presenta un ddl all’Ars

Palermo – “È il momento di importare anche in Sicilia il concetto di ‘agricoltura sociale’, cioè quell’insieme di pratiche  svolte su un territorio da  imprese agricole, cooperative sociali e altre organizzazioni del terzo settore che coniugano l’utilizzo delle risorse agricole con attività sociali finalizzate a  generare benefici inclusivi, a favorire percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura, a sostenere l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce   di popolazione svantaggiate ed a rischio di marginalizzazione”. Lo dice Antonello Cracolici, parlamentare regionale del PD e promotore del disegno di legge regionale in materia di “agricoltura sociale” , presentato all’Ars.
“L’agricoltura  sociale  risponde  ai  nuovi   bisogni degli abitanti delle aree rurali e urbane ed è il frutto di  una diversa integrazione del mondo dell’agricoltura con  il  mondo dei  servizi socio-sanitari, educativi,  della formazione  e del lavoro,  della giustizia. Ma per avviare questo tipo di attività – prosegue Cracolici – serve un quadro normativo definito a livello regionale: mi auguro che questo disegno di legge possa trovare la massima condivisione durante l’esame all’Ars, la sua approvazione permetterebbe di aprire nuovi volani di sviluppo socio-economico in un settore che rappresenta una delle principali risorse della nostra regione”.
Il ddl è stato firmato anche da tutti gli altri parlamentari del gruppo PD. I capisaldi delle esperienze di agricoltura sociale sono: la multifunzionalità dell’impresa, la  centralità del   processo  produttivo agricolo,  la sostenibilità ambientale,  la  promozione  e  la  realizzazione   dello sviluppo  locale,  l’inclusione  e   coesione  sociale perseguito attraverso  l’integrazione  delle   politiche agricole  e  di welfare, l’adozione   di  percorsi partecipativi dei soggetti  interessati, nonché la collaborazione e co-progettazione tra i settori dell’agricoltura, del terzo settore e delle istituzioni pubbliche locali.
Europa: Ignazio Corrao “Il mio impegno per l’agricoltura”
Regione: appello al governo per il rilancio dell’IRSAP e della politica per lo sviluppo industriale in Sicilia.
Università, TFA sostegno: Cracolici “Ridistribuire posti fra Atenei siciliani”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Siracusa nasconde una MAGIA unica | Il segreto è in questo posto, qui è tutto fermo ai tempi dei Greci

Un borgo magico nel cuore di Siracusa è la chiave migliore per chi vuole evadere…

2 ore ago

Non è magia, la Sicilia esce allo scoperto | Una mini ISTANBUL al suo interno, i social sono letteralmente impazziti

Dalla Turchia con furore: la mini Istanbul di Sicilia è pronta a far innamorare tutti,…

13 ore ago

Non chiamare il tecnico | Questi rumori del FRIGORIFERO li puoi sistemare da solo e risparmiare una fortuna

Smettila di spendere oltre 200 euro per riparare il frigo, questi rumori sono delle sciocchezze:…

18 ore ago

In Sicilia c’è un posto che sembra PROCIDA | Preparati a innamorarti di questo angolo di paradiso, crea dipendenza

Procida non è solo in Campania e questo posto in Sicilia lo dimostra: similitudini e…

20 ore ago

Instagram, da domani cambia tutto | Parte la rivoluzione e dici addio alle vecchie chat, ora TikTok trema

La rivoluzione Instagram parte da subito: queste le novità del social che forse non piaceranno…

22 ore ago

La “Miami siciliana” è la nuova meta da sogno | Spiagge, arte e movida, è situata proprio in questo punto

Questa città siciliana incarna alla perfezione lo stile di Miami. La visiti e ci torni…

1 giorno ago