Categories: All News

Sicilia: attività agricole coniugate a quelle sociali, Cracolici presenta un ddl all’Ars

Palermo – “È il momento di importare anche in Sicilia il concetto di ‘agricoltura sociale’, cioè quell’insieme di pratiche  svolte su un territorio da  imprese agricole, cooperative sociali e altre organizzazioni del terzo settore che coniugano l’utilizzo delle risorse agricole con attività sociali finalizzate a  generare benefici inclusivi, a favorire percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura, a sostenere l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce   di popolazione svantaggiate ed a rischio di marginalizzazione”. Lo dice Antonello Cracolici, parlamentare regionale del PD e promotore del disegno di legge regionale in materia di “agricoltura sociale” , presentato all’Ars.
“L’agricoltura  sociale  risponde  ai  nuovi   bisogni degli abitanti delle aree rurali e urbane ed è il frutto di  una diversa integrazione del mondo dell’agricoltura con  il  mondo dei  servizi socio-sanitari, educativi,  della formazione  e del lavoro,  della giustizia. Ma per avviare questo tipo di attività – prosegue Cracolici – serve un quadro normativo definito a livello regionale: mi auguro che questo disegno di legge possa trovare la massima condivisione durante l’esame all’Ars, la sua approvazione permetterebbe di aprire nuovi volani di sviluppo socio-economico in un settore che rappresenta una delle principali risorse della nostra regione”.
Il ddl è stato firmato anche da tutti gli altri parlamentari del gruppo PD. I capisaldi delle esperienze di agricoltura sociale sono: la multifunzionalità dell’impresa, la  centralità del   processo  produttivo agricolo,  la sostenibilità ambientale,  la  promozione  e  la  realizzazione   dello sviluppo  locale,  l’inclusione  e   coesione  sociale perseguito attraverso  l’integrazione  delle   politiche agricole  e  di welfare, l’adozione   di  percorsi partecipativi dei soggetti  interessati, nonché la collaborazione e co-progettazione tra i settori dell’agricoltura, del terzo settore e delle istituzioni pubbliche locali.
Europa: Ignazio Corrao “Il mio impegno per l’agricoltura”
Regione: appello al governo per il rilancio dell’IRSAP e della politica per lo sviluppo industriale in Sicilia.
Università, TFA sostegno: Cracolici “Ridistribuire posti fra Atenei siciliani”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago