Sicilia – Legambiente Sicilia, wwf e lipu hanno presentato al Tar la richiesta di revoca e di sospensiva del calendario venatorio 2017/2018 emanato nei giorni scorsi dall’assessore regionale all’Agricoltura, perché non vengono rispettate diverse norme nazionali e i pareri espressi dall’Ispra. Nei giorni scorsi, inoltre, le associazioni avevano inviato una diffida per chiedere che, quantomeno, il calendario si uniformasse al parere dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), autorevole organo scientifico cui è attribuita la valutazione tecnica della sostenibilità delle modalità e dei tempi del prelievo venatorio su tutto il territorio nazionale. “Ed invece – si legge in una nota – le scelte della Regione vanno nella direzione opposta: il parere Ispra è stato largamente e gravemente disatteso proprio in materia di specie e periodi”.
Fonte: Ansa.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…
Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…
Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…
Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…
Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…