Sicilia – “Già da sabato mattina, gli uffici stanno procedendo alle prime stime dei danni causati dall’ondata di maltempo che venerdì si è abbattuta nel Ragusano. Anche se impegnato a Verona, in occasione del Vinitaly nel quale le produzioni siciliane hanno avuto un grande successo, sono in costante contatto con il capo dell’ispettorato provinciale all’Agricoltura, Giorgio Carpenzano, affinché i tecnici della Regione procedano, rapidamente, a definire entità e perimetrazione dei danni. In questo modo potremo deliberare, nella giunta di governo, lo stato di calamità per quei territori, attivando le provvidenze previste dalla legge”.
Lo dichiara, in una nota, l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera.“Gli agricoltori siciliani – continua il componente della giunta Musumeci – devono sapere che il governo attiverà tutti i mezzi a disposizione. Proprio per questo motivo, con il disegno di legge di stabilità già all’attenzione dell’Assemblea siciliana, abbiamo stanziato dieci milioni di euro per riattivare il Fondo di solidarietà regionale. Come più volte ha già sostenuto il presidente Musumeci, questa è una battaglia comune e gli agricoltori ci avranno al loro fianco”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…
Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…
Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…
La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…
Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…