Sicilia – “Grazie a una intesa raggiunta con i sindacati a Natale e Capodanno i musei e i parchi archeologici in Sicilia resteranno aperti, in controtendenza con il resto d’Italia. Dovrebbe essere la regola ma ancora così non è. I musei vanno aperti proprio quando maggiore è il flusso dei visitatori”. Lo dice l’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana, Vittorio Sgarbi
“Visto che a Torino, in ossequio al diktat del ‘web master’ Luigi Di Maio, il sindaco terrà i musei chiusi, io personalmente e un gruppo di volontari di Rinascimento, ci offriamo come volontari nella notte di Capodanno per tenerli aperti e fare da guida ai visitatori. I custodi – conclude Sgarbi – svolgono un ruolo fondamentale nel rapporto tra visitatori e musei e va riconosciuto il loro ruolo. E per questo che mi farò promotore della Giornata nazionale dei custodi”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…