Che meraviglia il sistema scuola …
La pandemia da Sars-Cov2 ha evidenziato le falle sanitarie, scolastiche e sociali del nostro Paese. Il virus ha dimostrato tutta l’arretratezza di un sistema gravemente deficitario. La maggior parte degli edifici scolastici dell’ennese ad esempio risulta vetusta e irrispettosa delle norme previste dal D.M. 18/12/1975 secondo cui le aule avrebbero dovuto avere un’altezza non inferiore a tre metri e mantenere un rapporto alunni/superficie di 1.80 mq/ alunno nelle scuole materne, elementari ,medie e 1,96 mq/ alunno nelle scuole superiori, esclusi gli arredi (es. cattedra e armadi). Gli spazi erano e restano limitati, come si farà dunque? A Leonforte c’è il “Piano della scuola” ossia la piazza IV Novembre si potrebbe, nelle more, mantenere “il distanziamento fra le rime buccali degli alunni” facendo lezione in piazza. Si rispetterebbe il volere della ministra Azzolina, che invita a fare scuola negli spazi d’arte per viere la bellezza e meglio comprenderla.
Agira: ex discarica di Santa Maria “bomba ecologica” sotto gli occhi di tutti
M5S: “Giuseppe Catania all’Esa, nomina inopportuna. E pensare che Musumeci voleva chiudere questo Ente”
Nissoria: inaugurata dal sindaco Armando Glorioso la piazza Vecchio Mulino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico
L'aria condizionata non serve più, questa la vera soluzione che ti farà risparmiare in bolletta…
Ora lo stress lo batti in una sola giornata. Con questo consiglio del medico, tutto…
Questa città siciliana ha un fascino come poche. Ti ammalia dopo appena 5 minuti, il…
Rientrare dalle vacanze, così, è come essere stati derubati da ladri spietati. Puoi risolvere il…
Questa città è chiamata dei miracoli siciliani e il motivo è pazzesco: vale la pena…
Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…