Categories: All News

Scuola: No al referendum blocca i correttivi sulla “Buona Scuola”

Sembrerà un paradosso per tutte le centinaia di migliaia di insegnanti che hanno votato No al referendum, ma è così.  La sconfitta renziana ha come prima conseguenza, il blocco di tutti i correttivi alla Buona Scuola che erano oggetto di trattativa. A partire, naturalmente dalla trasformazione di parte dell’organico precario in dipendenti a tempo indeterminato.  Insomma lo scenario che si profila non è affatto di quelli entusiasmanti. Sono molti gli aspetti che rischiano di rimanere congelati, con pesanti ricadute, almeno per quanto riguarda l’anno scolastico in corso.  Basti pensare al contratto mobilità: con un governo tecnico o politico di breve durata (in attesa delle elezioni anticipate) il rischio concreto è che possa saltare. D’altronde il previsto incontro del giorno 7 è stato cancellato. Il Miur, probabilmente, ora procederà con atto unilaterale e con pieno rispetto, quindi, della normativa indicata dalla legge 107 (trasferimento su ambiti territoriali per quei docenti che intendessero produrre domanda).
C’è poi da considerare l’inevitabile passo indietro rispetto all’accordo raggiunto mercoledì scorso, 30 novembre, in merito al rinnovo dei contratti del pubblico impiego, accordo che aveva, tra i suoi punti principali, lo smantellamento del potere legislativo in materia di rapporto di lavoro a favore della contrattazione. Il rischio è che il bonus valutazione docenti e la chiamata diretta restino così come sono, ovvero secondo la riforma Buona Scuola, con immutati poteri discrezionali nelle mani dei dirigenti scolastici.
In merito agli aumenti di stipendi, si potrebbe, dunque, tornare ad una situazione di stand-by senza contare il discorso legato alle deleghe, ovvero, come si diceva all’inizio. Sui decreti attuativi, il discorso è veramente complesso. Rischiano di  essere accantonate la riforma del reclutamento e della formazione professionale dei docenti al nuovo sistema di valutazione degli studenti, passando per il nuovo canale di educazione e istruzione per la fascia di età 0-6 anni.
Fonte: oggiscuoscuola.com
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

1 ora ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

3 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

3 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

5 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

9 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago