Categories: All News

Scuola: Mossa del Governo per far rientrare i docenti nel 2017

Il Governo ha in mente una doppia “mossa” per permettere ai tanti docenti trasferiti dal Sud agli ambiti del Nord: gli effetti si avranno, però, solo tra un anno.
Trasformare i posti dell’organico di fatto, i posti venutisi a determinare ad inizio estata, in organico di diritto. Ma anche incrementare il tempo pieno, quindi incrementare l’orario settimanale, al Meridione. Lo ha detto alla Stampa del 9 agosto, il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.
“Nella prossima legge di stabilità – dice il “renziano” al quotidiano torinese – introdurremo un provvedimento per trasformare l’organico di fatto in organico di diritto. E già dal prossimo anno scolastico potenzieremo il tempo pieno anche a Sud: un modo per andare incontro alle esigenze dei bambini, creando anche occupazione. Ma per alcune misure abbiamo bisogno di tempo”.
Si tratta, osserviamo noi, di misure che indubbiamente incrementerebbero il numero di cattedre. Ma anche molto onerose. E per questo, necessitano di essere inserite nelle Legge di Stabilità. E siccome non si potranno chiedere al Mef finanziamenti ulteriori, l’esecutivo sta cercando di capire dove andare ad estrapolare i fondi all’interno del comparto istruzione.
“Stiamo già lavorando per cercare di ridurre il numero e eventualmente il periodo di tempo fuori”, comunque assicura Faraone. E aggiunge, come già rilevato da Francesca Puglisi, responsabile Scuola del Pd: “il numero di chi dovrà trasferirsi calerà con le assegnazioni provvisorie che usciranno nei prossimi giorni”.
Il sottosegretario respinge quindi al mittente la massa di critiche giunte nei confronti del Miur per gli errori sui trasferimenti su ambiti territoriali: “Abbiamo grande comprensione per chi deve trasferirsi lontano da casa, ma faccio presente si tratta di un 10-15 per cento degli assunti, una percentuale assolutamente fisiologica”.
“Stiamo assumendo 180 mila persone: è normale che qualcuno debba spostarsi, ma la differenza col passato è che prima si emigrava con un contratto precario, ora con un contratto a tempo indeterminato. Trovo irrispettoso parlare di esodo o deportazione in questa situazione: chiedo un po’ più di rispetto verso i tanti ragazzi che in altri campi, dal Mezzogiorno, sono costretti – conclude Faraone – a emigrare e senza nemmeno una garanzia di assunzione”.
Fonte: Latecnicadellascuola.it
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Dyson? No grazie | LIDL batte il colosso con il prodotto dell’anno con circa 10 euro, c’è gente che dorme in tenda

Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…

46 minuti ago

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

17 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

18 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

19 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

21 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

1 giorno ago