Per la prima volta nelle domande per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, non sarà possibile scegliere tra le preferenze i comuni e i distretti.
Infatti nella sezione delle preferenze territoriali, si potranno scegliere soltanto le scuole, gli ambiti e caso mai l’intera provincia.
È utile ripetere che l’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia indicando fino a 20 preferenze per i docenti dell’infanzia e primaria e fino a 15 preferenze per i docenti della secondaria di primo e secondo grado.
Siccome da lunedì 10 luglio e fino a giovedì 20 luglio 2017 si incominciano a presentare le istanze online di utilizzazione e assegnazione per la scuola dell’infanzia e della primaria
La mancata indicazione delle preferenze relative alle scuole del comune di ricongiungimento preclude la possibilità di accoglimento da parte dell’ufficio delle eventuali altre preferenze, o altre classi di concorso o posti di grado diverso, ma non comporta l’annullamento dell’intera domanda di assegnazione provvisoria. Pertanto, in tali casi l’ufficio si limiterà a prendere in considerazione soltanto le preferenze analitiche relative a specifiche scuole del comune di ricongiungimento e per la stessa classe di concorso o posto di titolarità.
Per cui è utile sapere che è necessario inserire nella sezione I delle preferenze delmodello U1per la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria per la scuola dell’infanzia e delmodello U2per la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria per la scuola primaria, i codici analitici delle relative scuole del comune di ricongiungimento, prima di inserire altre preferenze, questo per evitare l’annullamento di tutte quelle preferenze successive a quelle riferibili alle scuole del comune di ricongiungimento.
Quindi per sfruttare tutte le 20 preferenze esprimibili per la scuola dell’infanzia e per la primaria bisogna fare particolare attenzione ad inserire prima di altre preferenze quelle relative alle scuole del comune di ricongiungimento.
FONTE: www.tecnicadellascuola.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…