Scopri il borgo siciliano con la TORRE più BELLA d’Italia | Sta facendo impazzire gli storici, tutta colpa di questo segreto

Cattolica Eraclea - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Cattolica Eraclea - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Questo comune siciliano cela una torre pazzesca che sta facendo parlare mezza Italia. Ora tutti vengono qui per scoprirla.

Ancora una volta, la Sicilia riesce a mostrarsi come regione estremamente ricca di monumenti, bellezze e opere architettoniche straordinarie che la mettono nella condizione di dare il massimo senza esitazioni.

Ora, però, è il caso di dire che, se pensavamo che la Sicilia fosse solo mare, bellezze mozzafiato, spiagge bianche e natura incontaminata, ci sbagliamo di grosso. Non perché ciò non sia vero, anzi, ma perché sarebbe estremamente riduttivo parlare di bellezze siciliane evidenziando solo questi dettagli.

Infatti, ci sono delle zone che sono così belle e talvolta poco note anche sui social network. Infatti, se proviamo a vedere i Reel su Instagram o i video su TikTok, è molto probabile che vengano fuori le località più note della Sicilia.

Sicilia, regione di straordinarie bellezze

Come ad esempio Palermo, Catania, Messina, le bellezze di Siracusa, le splendide spiagge di Favignana, l’Isola dei Conigli, Mondello, la Val di Noto… insomma, tutto ciò che riguarda la bellezza più nota.

Ma se vi dicessimo che, in tutto questo, la Sicilia ha anche in sé una delle torri più belle d’Italia? Non immaginiamo una torre simile a quella tanto famosa e pendente di Pisa, ma questa, così come è stata definita anche da Balarm.it, è tranquillamente definibile come “torre fuorviante”.

Torre dell'Orologio - foto facebook @ENJOY Cattolica Eraclea - lagazzettaennese.it
Torre dell’Orologio – foto facebook @ENJOY Cattolica Eraclea – lagazzettaennese.it

La torre più bella d’Italia? Sicuramente la più fuorviante

Essa si trova a Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, e vi spieghiamo subito qual è il segreto che c’era al suo interno. Sempre come riferito da Balarm.it, la Torre dell’Orologio di Cattolica Eraclea è detta “fuorviante” per via della sua apparenza monumentale, che può trarre in inganno il visitatore.

Osservandola, si potrebbe pensare che si tratti di una costruzione antica, magari medievale o rinascimentale, simbolo di un potere nobiliare o di una funzione difensiva. In realtà, la torre fu costruita solo nel 1903 con uno scopo decorativo e civile, non militare. Se vi capita di trascorrere delle giornate da queste parti, non dimenticate di giungere in questa perla in provincia di Agrigento.