Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

Valle dei Templi - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Valle dei Templi - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

C’è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere di quali posti si trattano, prendete subito nota.

La Sicilia è una destinazione eccezionale, infatti qui il mare sembra parlare in greco e gli ulivi invece profumano di arabo. Un mix di culture che ad oggi non si rivela essere una semplice destinazione, ma una dimensione a 360°.

Ci sono città d’arte, borghi di pescatori ed ogni angolo ci invita a riflettere sul fatto del perché non si è andati prima. Il capoluogo, giusto per parlare di una delle città principali, Palermo, è un teatro vero e proprio che ci dà la possibilità di visitare anche tantissime belle località come Isola delle Femmine, Mondello, Gangi e tante altre.

Ragusa e Modica sono degli scrigni che si trovano in fondo all’isola e mostrano tutto il lato barocco. Anche la natura è onnipresente: si passa dall’Etna fino alla Riserva dello Zingaro, per poi parlare delle saline di Marsala.

Le meraviglie siciliane

Insomma, il mare è eccezionale, la prima cosa che abbiamo detto all’inizio, ma tutte queste altre meraviglie non devono mai passare inosservate. Chi chiaramente ha la possibilità di recarsi in Sicilia farà sicuramente felice se stesso, il cuore, l’anima, ma chi non può ha a disposizione itinerari digitali, anche attraverso delle applicazioni o comunque navigando semplicemente su Internet, per visitarla.

Ora però vogliamo parlarvi di 10 Templi eccezionali che siamo soliti definire perduti, ma perché ci si perde in queste località dove la cultura, l’arte e l’amore si fondono in un’unica emozione.

Tempio della Concordia - foto flickr - lagazzettaennese.it
Tempio della Concordia – foto flickr – lagazzettaennese.it

I 10 Templi fantastici in Sicilia

Come riportato da alpitour.it, questi sono i 10 Templi che vale la pena vedere quanto prima nella splendida Sicilia:

  1.  Area archeologica di Segesta
    Tempio dorico ben conservato e un teatro spettacolare immerso in una valle suggestiva.
  2. Area archeologica della Morgantina
    Antica città multiculturale, con un teatro pittoresco e resti che testimoniano una storia ricca di scambi.
  3. Parco archeologico di Tindari
    Antica città affacciata sul mare vicino a Messina, con rovine e panorami mozzafiato.
  4. L’antica città di Selinunte
    Una delle più importanti città della Magna Grecia, celebre per l’imponente Acropoli.
  5. Cava d’Ispica
    Antica città rupestre scavata nella roccia, abitata fino al Medioevo. Suggestiva e unica.
  6. Parco Archeologico di Neapolis (Siracusa)
    Comprende un grande teatro greco, latomie e l’Orecchio di Dionisio. Un vero gioiello archeologico.
  7. Villa Romana del Casale (Piazza Armerina)
    Celebre per i mosaici romani perfettamente conservati, ricchi di dettagli e colori vivaci.
  8. Isola di San Pantaleo (Mozia)
    Affascinanti rovine fenicie immerse nella natura, su una piccola isola nello Stagnone di Marsala.
  9. Necropoli rupestri di Pantalica
    Sito preistorico con centinaia di tombe scavate nella roccia, spettacolare e suggestivo.
  10. Valle dei Templi (Agrigento)
    Complesso archeologico con templi dorici ben conservati, simbolo della Sicilia antica.