Categories: Cronaca

Scoperta dalla Guardia di Finanza banda che falsificava prodotti Adidas, Nike, L. Vitton, Prada

La Guardia di Finanza di Milazzo ha concluso, nei giorni scorsi, un’operazione anticontraffazione che ha portato alla denuncia di sette persone ed al sequestro di prodotti coi marchi falsificati delle più note griffe di moda quali “Luis Vuitton”, “Chanel”, “Prada”, “Gucci” “Guess” e “Liu-jo” e di abbigliamento sportivo come “Nike”, “Adidas”, “Converse” e “Lacoste”. Le Fiamme Gialle mamertine hanno avviato la loro attività d’indagine durante i festeggiamenti in occasione delle feste patronali nei Comuni di Milazzo e Gualtieri Sicaminò (Me). Nel corso dei controlli effettuati sia sui banconi di alcuni venditori ambulanti che sulle auto utilizzate per il trasporto della merce sono stati rinvenuti e sequestrati, complessivamente, circa trecentocinquanta articoli contraffatti, tra scarpe, borse e altri accessori. Se venduti avrebbero fruttato un ricavo stimato in oltre ottomila euro. I responsabili, di età compresa tra i 17 e i 52 anni, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) per introduzione nello Stato, detenzione e vendita di merce con marchi falsi, reato punito con la reclusione sino a quattro anni Un minore è stato denunciato per gli stessi illeciti alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Messina e, successivamente, è stato affidato ai familiari. Inoltre, i finanzieri hanno accertato la posizione irregolare di quattro di loro, cittadini extracomunitari nei cui confronti era stato emesso un decreto di espulsione. Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria barcellonese per violazione delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e sono state immediatamente attivate, tramite il competente ufficio della Questura di Messina, le procedure per la notifica di nuovi provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale. Il contrasto alla contraffazione rientra tra le priorità del Corpo della Guardia di Finanza poiché rappresenta uno dei crimini che maggiormente danneggiano l’economia legale, in quanto integra una pluralità di condotte illecite in un contesto unitario: alimenta le fonti di approvvigionamento della criminalità, danneggia e squilibra il mercato perché sottrae opportunità e lavoro alle imprese in regola e mette in pericolo anche la salute dei consumatori, considerata l’assenza dei controlli sulla sicurezza previsti dalla legge.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

2 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

13 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

18 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

20 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

22 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

1 giorno ago