Categories: Cronaca

Scoperta dalla Guardia di Finanza banda che falsificava prodotti Adidas, Nike, L. Vitton, Prada

La Guardia di Finanza di Milazzo ha concluso, nei giorni scorsi, un’operazione anticontraffazione che ha portato alla denuncia di sette persone ed al sequestro di prodotti coi marchi falsificati delle più note griffe di moda quali “Luis Vuitton”, “Chanel”, “Prada”, “Gucci” “Guess” e “Liu-jo” e di abbigliamento sportivo come “Nike”, “Adidas”, “Converse” e “Lacoste”. Le Fiamme Gialle mamertine hanno avviato la loro attività d’indagine durante i festeggiamenti in occasione delle feste patronali nei Comuni di Milazzo e Gualtieri Sicaminò (Me). Nel corso dei controlli effettuati sia sui banconi di alcuni venditori ambulanti che sulle auto utilizzate per il trasporto della merce sono stati rinvenuti e sequestrati, complessivamente, circa trecentocinquanta articoli contraffatti, tra scarpe, borse e altri accessori. Se venduti avrebbero fruttato un ricavo stimato in oltre ottomila euro. I responsabili, di età compresa tra i 17 e i 52 anni, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) per introduzione nello Stato, detenzione e vendita di merce con marchi falsi, reato punito con la reclusione sino a quattro anni Un minore è stato denunciato per gli stessi illeciti alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Messina e, successivamente, è stato affidato ai familiari. Inoltre, i finanzieri hanno accertato la posizione irregolare di quattro di loro, cittadini extracomunitari nei cui confronti era stato emesso un decreto di espulsione. Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria barcellonese per violazione delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e sono state immediatamente attivate, tramite il competente ufficio della Questura di Messina, le procedure per la notifica di nuovi provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale. Il contrasto alla contraffazione rientra tra le priorità del Corpo della Guardia di Finanza poiché rappresenta uno dei crimini che maggiormente danneggiano l’economia legale, in quanto integra una pluralità di condotte illecite in un contesto unitario: alimenta le fonti di approvvigionamento della criminalità, danneggia e squilibra il mercato perché sottrae opportunità e lavoro alle imprese in regola e mette in pericolo anche la salute dei consumatori, considerata l’assenza dei controlli sulla sicurezza previsti dalla legge.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago