Saldi estivi 2025, 5 ERRORI che commettiamo senza pensarci | Prendi nota ed eviti di versare lacrime amare

Saldi - foto flickr - lagazzettaennese.it

Saldi - foto flickr - lagazzettaennese.it

Con i saldi ormai già carichi, c’è chi commette questi 5 errori assurdi. Ogni volta che acquistiamo si cade in questi tranelli.

In questo periodo dell’anno, sono davvero tante le persone che non vogliono perdere di vista quelli che sono i saldi estivi.

Infatti, c’è chi, nonostante sia già andato al mare diverse volte, vuole approfittare del mese di luglio per continuare a fare compere e shopping, anche “matto e disperato”, per dirla alla Leopardi, pur di portare a casa altri indumenti estivi da sfoggiare in queste splendide giornate.

A tal riguardo sarebbe doveroso dire una cosa molto importante. Infatti, chi si ritrova a dover fare acquisti in questi giorni, spesso e volentieri con la carta di credito tra le mani, si lascia tentare da più compere del previsto, ritrovandosi poi a secco.

Come evitare di sperperare i soldi

Quindi sarebbe bene e doveroso porre l’attenzione sul fatto che in molti dovrebbero imparare a gestire le spese in modo più corretto e ponderato. Questo soprattutto perché, come sappiamo, si rischia di arrivare ad agosto con meno risorse economiche di quanto ci si aspettava.

Come si può poi affrontare una braciata di Ferragosto senza avere molti soldi messi da parte? Al di là di quello che potrà essere l’utilizzo dei fondi extra, sarebbe lecito e doveroso porre la nostra attenzione su un altro dettaglio non di poco conto.

Vetrina negozio in saldi - foto flickr - lagazzettaennese.it
Vetrina negozio in saldi – foto flickr – lagazzettaennese.it

I 5 errori più comuni durante i saldi estivi

Infatti, sappiamo bene che ora come ora ci si ritrova a vivere il periodo dei saldi in maniera precisa, soprattutto corretta, se si seguono alcuni accorgimenti. Questi che vi riportiamo qui di seguito sono cinque errori da non fare in questo periodo, in cui i saldi sono ormai già vivi e vegeti, ma fin troppo bistrattati.

  • Comprare solo perché “è in saldo”
    Il classico autogol: ti ritrovi con la decima camicia fucsia che non metterai mai. Il prezzo basso non giustifica un acquisto inutile.
  • Ignorare taglie e vestibilità
    Sì, è scontato dell’80%, ma se ti va stretto come un tubo di Pringles o largo come un paracadute, resterà nell’armadio con l’etichetta.
  • Fare shopping senza pazienza né strategia
    Buttarsi nei negozi il primo giorno dei saldi (magari alle 18 di sabato) è come entrare nella savana in ciabatte. Calma. Meglio andarci con una lista e negli orari meno affollati.
  • Dimenticare il budget e ritrovarsi in rosso a Ferragosto
    Piccole cifre che sommate diventano un disastro. Meglio fissare un tetto di spesa e rispettarlo. Anche la carta di credito ha un cuore.
  • Puntare solo su capi estivi ultra stagionali
    Shorts fluo con fenicotteri rosa? Bellissimi… per due settimane. Meglio investire anche in pezzi versatili che userai anche a settembre.