Quasi 179 milioni di euro destinati a fronteggiare l’emergenza ambientale in Sicilia sono stati bloccati dalla Commissione europea perchè la Regione non si è ancora dotata di un efficace piano rifiuti. Si legge infatti a pag.15 del documento sullo stato di attuazione presentato ieri che “la Commissione … ha comunicato il mancato soddisfacimento della CEXA (condizionalità ex ante settoriale n.d.r.) …a causa della carenza di un piano regionale di gestione dei rifiuti coerente con le previsioni della direttiva 98/2008/CE….pertanto…i pagamenti risultano sospesi.” Spulciando tra le righe della relazione, spiega Franco Garufi sul portale del Centro Pio La Torre, “questa si presenta come la principale esigenza di ordine politico che andrà risolta in sede di coordinamento con l’attività del presidente della Regione nella qualità di commissario delegato all’emergenza rifiuti”.
Fonte: www.economysicilia.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…
Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…