Categories: All News

Regione: parte il Piano lavoro contratti per quasi 20 mila siciliani

Sicilia – Parte oggi il piano del lavoro realizzato dalla Regione Sicilia, nell’ambito dell’assessorato al Lavoro. A seguito dello sblocco di 85 milioni di euro (ne faranno seguito altri 20 entro l’estate), torna la possibilità dei contratti a termine trimestrali presso i cantieri di lavoro e di servizio. Le cifre – rimaste congelate – erano state stanziate nel 2016. Ad inaugurare l’iniziativa è stato stamattina il Centro per l’impiego palermitano, nei prossimi giorni lo seguiranno quelli delle altre città della Sicilia.
Di piccole opere pubbliche si occuperanno a breve i lavoratori dei cantieri di servizio. Hanno ottenuto l’adesione al progetto 161 comuni dell’isola fra cui anche Palermo, Messina e Catania. Anche qui, ci si rivolge a disoccupati di età compresa fra i 18 e i 66 anni e 7 mesi, con un reddito massimo mensile di 453 euro. La scadenza della domanda è prevista dopo 30 giorni dalla pubblicazione del bando in ogni singolo comune. Il 50% dei posti sarà riservato ai disoccupati più giovani (18-36 anni), il 20% alla fascia fra i 37 e i 50 anni, un altro 20% agli ultracinquantenni. Il restante 10% a portatori di handicap e stranieri regolari con permesso di soggiorno.
Fa parte del piano del lavoro anche l’iniziativa dei contratti di ricollocazione. Negli ultimi mesi, la Regione aveva infatti già pubblicato dei bandi di selezione per disoccupati e un elenco di agenzie private che si sarebbero impegnate a fare da tramite, per trovare ai richiedenti uno sbocco lavorativo. Le domande sono state circa 27 mila (tante da causare un “corto circuito” nei sistemi informatici regionali), di cui quasi 20 mila risultate ammesse. Le convocazioni dei selezionati inizieranno oggi, mentre l’elenco aggiornato delle agenzie è stato pubblicato durante settimana scorsa sul sito dell’assessorato al lavoro. I 15 milioni stanziati per quest’iniziativa andranno a quelle agenzie che riusciranno nell’intento di trovare un’occupazione al richiedente. L’assessore Mariella Ippolito promette, in base alla riuscita dell’iniziativa, di valutare un rifinanziamento del progetto.
La partenza dei lavori è prevista entro l’estate, al fine di riuscire a sfruttare sia i finanziamenti nazionali che quelli europei. Lo stesso assessorato – a breve – metterà inoltre a disposizione una somma di 20 milioni di euro, per l’attivazione di altri cantieri di servizio, impegnati nell’ambito di chiese ed enti di culto.
fonte: livesicilia.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago