Categories: All News

Regalbuto: Sport ed Inclusione Sociale. Il Vice Sindaco Giaggeri “Si continua con la Scuola”

Regalbuto –  Si è svolta questa mattina in Piazza della Repubblica la Prima edizione della “Giornata dello Sport e dell’inclusione”, manifestazione che ha visto lo sport come elemento fondamentale della vita, strumento educativo e mezzo di inclusione sociale delle persone disabili. L’obiettivo è sostenere la piena integrazione nella vita, partendo dalla scuola si vuole favorire un profondo cambiamento culturale nei confronti delle persone con disabilità. È stata una bella occasione di incontro, di formazione e di sensibilizzazione con esibizioni sportive in “percorsi” che hanno offerto un’importante conoscenza dei valori dello sport ai fini della socialità, della salute e del divertimento.
“Sono contenta dell’iniziativa”, così commenta il vice sindaco e assessore allo sport Concetta Giaggeri. “L’organizzazione di questi eventi è complessa ma motivo di soddisfazione. È stato fatto un grande lavoro insieme alla scuola, con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo “G. F. Ingrassia” che ha partecipato con il progetto “Sport in classe”. Questa prima iniziativa è stata rivolta alla scuola perché credo fermamente che è dalla scuola che dobbiamo ripartire, è li che si gettano le basi per una vita civile e quindi il luogo per ricostruire una società realmente inclusiva.”
Soddisfatto anche il Sindaco di Regalbuto Francesco Bivona “Inquadro questa manifestazione all’interno di un ciclo di iniziative che devono promuovere il concetto di rispetto dell’altro, la fine delle barriere mentali che sono la morte del vivere civile. Un plauso alla Scuola ed al Vice Sindaco Giaggeri che seguono da tempo percorsi condivisi volti all’integrazione e all’inclusione.”
Tale iniziativa proseguirà anche con altre manifestazioni volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di preservazione della salute, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile, che vedranno la partecipazione delle associazioni sportive presenti nel territorio. A tutti i partecipanti sono stati distribuiti gadget dell’evento, da parte dell’amministrazione comunale, per ricordare la visione di sport sano, finalizzato al divertimento, alla socialità, alla crescita e inclusione globale dell’individuo.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

2 giorni ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

7 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

1 settimana ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago