Categories: News

Rapporto Anci-Conai, Sicilia ultima in Italia per avvio al riciclo e raccolta differenziata

La Sicilia è la peggiore regione in Italia come percentuale di avvio a riciclo e intercettazione pro capite di raccolta differenziata. E’ un quadro allarmante quello che emerge dalVI Rapporto Banca Dati Anci-Conaisu raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti, presentato ieri a Roma nelle sede di Anci. Nel 2015 la Regione ha avviato al riciclo il 10,81% dei rifiuti urbani,un dato lontanissimo dall’obiettivo UE del 50% entro il 2020 e addirittura in calo dell’8,66% rispetto al 2014; male anche l’intercettazione pro capite di raccolta differenziata,ferma a 54,81 kg  per abitante rispetto alla media nazionale di 253 kg.
“Il Rapportoconferma l’immagine di un Paese a due velocità – ha spiegatoFilippo Bernocchi, delegato Anci a Energia e Rifiuti –con un Nord dotato di impianti più adeguati e di una maggiore sensibilità rispetto alla tematica. Se le regioni del Centro-Nord raggiungono in media quasi il 50% di effettivo riciclo la gran parte del Mezzogiorno, in assenza di provvedimenti straordinari, difficilmente riuscirà a centrare l’obiettivo entro il 2020”.
A livello nazionale,sale da otto a nove il numero di Regioni italianeche hanno raggiunto, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo UE del 50% di avvio a riciclo fissato per il 2020: Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Sardegna e la “new entry” Valle D’Aosta. IComuniche hanno già superato l’obiettivo della Direttiva Europea sono3.549,un dato in aumento del 13% rispetto al 2014 e del 58,29% rispetto al 2013. Lo studio evidenziaun lieve aumento (+0,78%) della produzione dei rifiuti urbani nel 2015, che si attesta a 512 kg per abitante,mentre la percentuale diraccolta differenziata (+3,32%)cresce più velocemente rispetto a quella diavvio al riciclo (+1,77%),una forbice dovuta in larga parte alla qualità dei materiali raccolti. Grazie all’incremento delle quantità di rifiuti avviati al riciclo, si sonoevitate emissioni di CO2 equivalentipari a 1.792.064 tonnellate, un dato in aumento del 32,75%.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago