Ventitreenne ricoverato incodice rossoal Loreto Mare di Napoli attende perquattro oreil trasferimento emuoreil giorno dopo. A denunciarlo è il responsabile del Pronto Soccorso. “Ritardata assistenza a paziente in grave pericolo di vita. Libera interpretazione di percorsi assistenziali ed indisponibilità da parte del personale infermieristico a seguire le disposizioni di accompagnamento fuori sede”. Questo si legge nella denuncia del dottorAlfredo Pietroluongoin riferimento alla vicenda accaduta tre giorni fa, iniziata con un giovane ricoverato in codice rosso alle 21.46 in seguito ad un incidente stradale con “politrauma e sospette fratture multiple”.
Le indagini radiografiche e la Tac – si legge nella denuncia postata su Fb dal consigliere regionale dei Verdi in CampaniaFrancesco Borrelli– confermano le fratture ma le condizioni peggiorano tanto da costringere il ricovero in Chirurgia con prognosi riservata ed imminente pericolo di vita. “All’1.45, venuto a conoscenza del fatto che il paziente era in attesa da circa due ore di essere trasportato in altro presidio per eseguire una angioTAC” si legge ancora, il medico apprende che non c’eraaccordo tra gli infermierisu chi dovesse provvedere al trasporto. “Alle 3.30 – si legge ancora – il padre del ragazzo, quasi in lacrime infuriato mi veniva a chiedere cosa si stava aspettando, preoccupato dal peggioramento delle condizioni del figlio”.
E’ a quel puto che il dottor Pietroluongo, stando alla sua denuncia, si precipita in Pronto Soccorso a chiedere che un infermiere si offrisse come volontario su un ambulanza con rianimatore e chirurgo a bordo. Il gruppo parte, ma senza rianimatore. “Il paziente, giunto al Vecchio Pellegrini, veniva immediatamente affidato ai rianimatori che durante la diagnostica, procedevano a trasfondere altre sacche di sangue e criticavano il trasferimento senza un’autoambulanza rianimattiva. Per il rientro del paziente, chiedevano l’intervento dei nostri rianimatori che non si è ottenuto”. Il giovane rientra alle 8.30 del mattino al Lorento e finisce direttamente in rianimazione. – A aspetta quattro ore per essere trasferito in un altro ospedale per l’esecuzione di una agioTac. Ore che sarebbero risultate fatali per un 23enne che, a Napoli, è morto il giorno dopo il ricovero. E’ quanto rende noto il consigliere regionale della Campania,Francesco Borrelliche diffonde la denuncia presentata dal responsabile del Pronto Soccorso del Loreto Mare Alfredo Pietroluongo dove, tra l’altro, si legge che si è verificata una “inosservanza ai più elementari doveri professionali”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…
Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…
Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…
Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…