Pochi sanno che nei pressi di Catania vi è il BORGO DELLA CURA | Qui non si ammala nessuno, questo il rimedio impeccabile

Catania - foto flickr - lagazzettaennese.it
A due passi da Catania non ci si sente mai male, il rimedio è tutto qui: la storia ce lo insegna con fatti e non parole.
Visitare la città di Catania è un po’ come guardarsi allo specchio e notare quanto ci sia di bello non solo nelle apparenze, ma anche nel sorriso. Infatti, è considerata a tutti gli effetti una provincia ridente che dà tanta gioia e riesce a entusiasmare qualsivoglia tipo di visitatore.
Chi viene dalla Svezia, dalla Francia, dall’America o anche dalla Lombardia e dalle Marche resta piacevolmente affascinato dallo stile inconfondibile che caratterizza questa città.
Si tratta di un posto che dà lustro e soddisfazione veramente a tutti, da cima a fondo, dalla A alla Z. Molti la chiamano “la città degli elefanti”, ed è lecito, per i motivi storici e culturali che ne conseguono.
Catania, tante ricchezze anche culinarie
Allo stesso tempo, non sarebbe riduttivo parlare anche delle straordinarie bontà culinarie che adornano la città in ogni sua piccola sfumatura. Infatti, mangiare bene non vuol dire sminuire il posto che si sta visitando, anzi, può essere considerato uno dei suoi punti di forza.
A tal proposito, sarebbe lecito e doveroso porre l’attenzione sul fatto che la città offre delle meraviglie uniche non solo in Italia, ma anche nel mondo. Sarebbe comunque opportuno sottolineare che non solo a Catania, ma anche nella sua splendida e vasta provincia, ci sono località così uniche e meravigliose da renderla davvero speciale.

Il borgo della cura in Sicilia
Questo è uno dei posti di cui vogliamo parlarvi adesso in maniera esplicita: Riposto. Si tratta del borgo della cura in Sicilia. Come mai questo nome? Scopriamolo subito e diamo una giusta spiegazione al titolo. Riposto è un comune situato sulla costa orientale della Sicilia, in provincia di Catania, affacciato sul Mar Ionio. È un centro marinaro e turistico che fa parte dell’area metropolitana etnea, e si trova a pochi chilometri da Giarre e dalle pendici dell’Etna.
Qui è nato il grande cantautore Franco Battiato. Tra i suoi grandi successi ricordiamo, per l’appunto, il brano La Cura. Quindi, in un certo qual modo, chi vive qui, può sentir risuonare ovunque la melodia del grande maestro, mai dimenticato.