Categories: All News

Piazza Armerina: spara a cane randagio denunciato 73enne

Piazza Armerina – I Carabinieri di Piazza Armerina (Enna) hanno denunciato a piede libero un 73enne pensionato: un cane randagio – incrocio di razza setter, probabilmente abbandonato perché non idoneo alla caccia – era entrato nella proprietà dell’uomo; questi, infastidito dalla presenza dell’animale, decideva di sparargli colpendolo con numerosi colpi di arma da fuoco. Gli spari attiravano l’attenzione dei passanti che allertavano il 112; quindi sopraggiungeva immediatamente una pattuglia dei Carabinieri che, congiuntamente a personale veterinario dell’ASP di Enna, constatavano l’accaduto e prestavano le prime cure al cane ferito, deferendo il pensionato (titolare di licenza di porto di fucile sportivo per tiro a volo e detentore di ben cinque fucili e numerose cartucce da caccia, tutte ritirate in via precauzionale) alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna.
Il WWF Sicilia Centrale esprime profonda indignazione e deplora questo orribile fatto: non è assolutamente accettabile che ancoraoggiaccadano simili barbarie!Il WWF, inoltre, ringrazia l’Arma dei Carabinieri per l’immediato intervento, esprimendo viva soddisfazione e compiacimento per l’impegno profuso a soccorrere l’animale così crudelmente ferito e, nel contempo, individuare e fermare il responsabile di questo gesto gravissimo e disumano. “Abbiamo già dato mandato al nostro ufficio legale di predisporre tutti gli atti necessari affinché l’Associazione si possa costituire, presso il Tribunale di Enna, come parte civile nel processo che dovrà giudicare le penali responsabilità dell’uomo– dichiara Anna Schirò, vicepresidente del WWF Sicilia Centrale -;ai cittadini più sensibili chiediamo di segnalare sempre ogni abuso e maltrattamento sugli animali”.
“Nel nostro ordinamento anche gli animali sono soggetti alla tutela penale garantita dallo Stato, per cui non assumono rilievo solamente le condotte offensive del sentimento di ‘pietas’umana nei confronti degli animali, ma anche quelle in grado di incidere sullastabilità e serenità fisiopsichicadi questi esseri senzienti. Nel caso di Piazza Armerina –precisa l’avv. Salvatore Patrì di Caltanissetta, responsabile dell’Ufficio legale del WWF Sicilia Centrale– sono ravvisabili il tentato delitto di uccisione di animali previsto dall’art.544-bis del Codice penale (punito con la reclusione da tre a diciotto mesi) o, quantomeno, il delitto di maltrattamento di animali previsto dal successivo art. 544-ter (punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro)”.
Purtroppo non è la prima volta che anche nell’Ennese si registrano simili delitti (tali sono secondo il codice penale, dopo le modifiche della Legge 189/2004): vi è ancora un’allarmante arretratezza culturale in ampie fasce sociali, infatti, che considerano gli animali come meri oggetti. Le Guardie zoofile del WWF, ad esempio, riscontrano continuamente arcaiche ed inaccettabili condizioni di detenzione dei cani padronali: animali tenuti perennemente a catena corta; cani lasciati senza acqua, cibo e in condizioni igieniche pessime; ripari di fortuna come bidoni di metallo o baracche fatiscenti; totale assenza di cure ed assistenza anche minima; tutti i parametri minimi di benessere palesemente violati ecc. Per non parlare, poi, del quotidiano abbandono di intere cucciolate di cani: cittadini senza scrupoli non sterilizzano i propri animali nè controllano il loro ciclo riproduttivo, per cui tutte le nascite “indesiderate” dei cuccioli si trasformano in occasioni di abbandono e, quindi, di incremento del randagismo.
Sicilia: il 3 ottobre conferenza regionale sul commercio
Agricoltura: a Ragusa la 45esima Fiera agroalimentare mediterranea
Sicilia: Musumeci a fianco di ragazzi che reclamano un futuro migliore
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago