Categories: All News

Piazza Armerina: pedonalizzazione del centro storico con il recupero di Piazza Garibaldi,

Piazza Armerina – L’Amministrazione Cammarata avvia la prima grande opera di pedonalizzazione del centro storico con il recupero di Piazza Garibaldi, lasciata per decenni ad essere un mero parcheggio disordinato (con il beneplacito di qualcuno), e subito si levano le polemiche.Per inciso, nessuno si è lamentato mentre la vecchia Amministrazione ha deturpato la Via Mazzini con un gioco indecente di “togli e metti” di dissuasori, che solo Fratelli d’Italia ha denunciato con diffide ed esposti.Contro la pedonalizzazione di Piazza Garibaldi è stata mandata avanti la Confcommercio, nome che nasconde in realtà ben altri personaggi, che finalmente nelle ultime ore sono usciti allo scoperto: si tratta, come noto, di ex amministratori e della loro cerchia, tanto innamorati di Piazza da aver rifiutato lo scranno di Sindaco per ambire a quello regionale (fallendo).Inutile dire che ogni posizione presa da questi personaggi è frutto di un punto di vista viziato, avendo scelto in campagna elettorale di sganciarsi dalla coalizione di riferimento pur di salvaguardare il proprio interesse – fallendo – con il candidato Sindaco Mauro di Carlo (e, comicamente, dopo aver rilasciato interviste in cui siinvocava l’unità del centrodestra).Ancora più divertenti altre posizioni di raffinati politici, che al ballottaggio sono andati in pellegrinaggio dal candidato Sindaco Mauro di Carlo (contando su grandi ed illuminati mentori politici) o che hanno raccolto una decina di preferenze: anche loro invocano il colpo di mano, se non fosse che nel programma delle opere pubbliche che avevano in mente c’era il progetto di chiudere la Piazza Garibaldi con una “fontana storica”, e quindi comunque pedonalizzarla (e da nessuna parte si parlava di consultare nessuno).A conti fatti le critiche mosse all’Amministrazione Cammarata sono puerili, fatte per interessi personali e illogiche, e dimostrano invece il contrario, ovvero che è stato avviato un importante esperimento per la pedonalizzazione del centro storico: d’altronde non è il parcheggio selvaggio che premia i negozianti, ma lapossibilità che cittadini e turisti, camminando a piedi, si possano fermare davanti ad una vetrina ed entrare in un negozio (anziché rinunciare a farlo per l’impossibilità di trovare un posto auto o, peggio, bloccare la circolazione parcheggiando selvaggiamente), e quindi non possiamo che complimentarci con l’Amministrazione ed il Sindaco per questi primi atti che già stanno cambiando il volto della Città.Alessio CuginiPortavoce Comunale FdI
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

4 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

9 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

11 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

13 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

17 ore ago

Farai fatica a crederci | Questa è la “Napoli della Sicilia”, sta conquistando tutti gli italiani in vacanza: due gocce d’acqua

Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…

1 giorno ago