Categories: All News

Piazza Armerina: Movimento 5 Stelle sull’ istituzione dei Liberi Consorzi

Piazza Armerina – Nel mese di Aprile del 2014 il Meetup del Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina ha proposto, per primo e da solo, alla Città di Piazza Armerina l’abbandono della ex Provincia di Enna, iniziando il dibattito tra i concittadini, raccogliendo firme tra la popolazione.
I cittadini Piazzesi, in massa, hanno condiviso questo progetto, mentre invece le forze politiche locali, spesso legate alle strutture o ai personaggi politici ennesi dei loro partiti, si sono divise e contraddette. Ma alla fine non hanno potuto opporsi al progetto proposto dai 5 Stelle, condiviso e sostenuto dalla Città. Proprio questo atteggiamento oggettivamente ostile delle forze politiche locali, compresi i silenzi strumentali della giunta e del Sindaco e le sue contraddizioni, i rinvii, hanno determinato ancora di più il Meetup Piazzese ad intensificare le iniziative e la mobilitazione della Città che già si era espressa univocamente.
La Città ha sempre risposto positivamente all’attivismo dei pentastellati Piazzesi nonostante l’atteggiamento ostile dei partiti -che oggi si tende a dimenticare-. Vorremmo ricordare la pesante (quanto inutile) campagna di stampa condotta da esponenti del mondo politico ennese su testate giornalistiche per ostacolare la delibera del Consiglio Comunale e il successivo referendum confermativo dei cittadini.
Ora, dopo alterne e spesso ridicole vicende, il governo Crocetta (adeguata espressione della tristezza ed inaffidabilità dei partiti) ha depositato la proposta di legge che include i territori dei Comuni di Piazza Armerina, Gela e Niscemi nel nuovo ente della Città Metropolitana di Catania.
La proposta di legge dovrà essere approvata dal Parlamento Siciliano e sino a quando non diventerà legge della Regione Siciliana e non sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale non potremo dire di avere raggiunto l’obbiettivo.
Il Meetup del Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina ribadisce di non essere interessato a passerelle mediatiche e gite fuori porta ma piuttosto ad elaborare insieme alla Città un progetto che ne valorizzi le caratteristiche (prevalentemente naturalistiche, paesaggistiche, e culturali) all’interno dello Statuto del nuovo Ente, riconoscendone un adeguato grado di autonomia.
I discorsi “strategici” fondati sugli “equilibri” e “accordi” tra boss politici (sempre più deboli, inadeguati e soprattutto privi di idee realistiche e più spesso persino di idee) ci sembrano culturalmente superati, poco degni di questa comunità, molto vecchi e pericolosi.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

16 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

18 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

20 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

24 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

2 giorni ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

2 giorni ago