Categories: All News

Piazza Armerina: Movimento 5 Stelle sull’ istituzione dei Liberi Consorzi

Piazza Armerina – Nel mese di Aprile del 2014 il Meetup del Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina ha proposto, per primo e da solo, alla Città di Piazza Armerina l’abbandono della ex Provincia di Enna, iniziando il dibattito tra i concittadini, raccogliendo firme tra la popolazione.
I cittadini Piazzesi, in massa, hanno condiviso questo progetto, mentre invece le forze politiche locali, spesso legate alle strutture o ai personaggi politici ennesi dei loro partiti, si sono divise e contraddette. Ma alla fine non hanno potuto opporsi al progetto proposto dai 5 Stelle, condiviso e sostenuto dalla Città. Proprio questo atteggiamento oggettivamente ostile delle forze politiche locali, compresi i silenzi strumentali della giunta e del Sindaco e le sue contraddizioni, i rinvii, hanno determinato ancora di più il Meetup Piazzese ad intensificare le iniziative e la mobilitazione della Città che già si era espressa univocamente.
La Città ha sempre risposto positivamente all’attivismo dei pentastellati Piazzesi nonostante l’atteggiamento ostile dei partiti -che oggi si tende a dimenticare-. Vorremmo ricordare la pesante (quanto inutile) campagna di stampa condotta da esponenti del mondo politico ennese su testate giornalistiche per ostacolare la delibera del Consiglio Comunale e il successivo referendum confermativo dei cittadini.
Ora, dopo alterne e spesso ridicole vicende, il governo Crocetta (adeguata espressione della tristezza ed inaffidabilità dei partiti) ha depositato la proposta di legge che include i territori dei Comuni di Piazza Armerina, Gela e Niscemi nel nuovo ente della Città Metropolitana di Catania.
La proposta di legge dovrà essere approvata dal Parlamento Siciliano e sino a quando non diventerà legge della Regione Siciliana e non sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale non potremo dire di avere raggiunto l’obbiettivo.
Il Meetup del Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina ribadisce di non essere interessato a passerelle mediatiche e gite fuori porta ma piuttosto ad elaborare insieme alla Città un progetto che ne valorizzi le caratteristiche (prevalentemente naturalistiche, paesaggistiche, e culturali) all’interno dello Statuto del nuovo Ente, riconoscendone un adeguato grado di autonomia.
I discorsi “strategici” fondati sugli “equilibri” e “accordi” tra boss politici (sempre più deboli, inadeguati e soprattutto privi di idee realistiche e più spesso persino di idee) ci sembrano culturalmente superati, poco degni di questa comunità, molto vecchi e pericolosi.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 ora ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

6 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

8 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

10 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

14 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago