Categories: All News

Piazza Armerina: FdI Cugini “Solidarietà ai lavoratori rimasti ancora presso l’ Ato di Enna”

Piazza Armerina: Riceviamo e pubblichiamo da parte di Alessio Cugini Portavoce comunale di FdI
“Non conosce pace la vicenda dei lavoratori del comparto di nettezza urbana, siano essi in servizio alla Tekra o ancora rimasti presso l’ATO di Enna.
La vicenda dei lavoratori piazzesi rimasti intrappolati nel meccanismo dell’ente ennese è nota e ad al momento ancora in stallo, in attesa che i Comuni si assumano le loro responsabilità (come anche gli amministratori del SRR) e si ricordino che esistono delle famiglie lasciate senza stipendio da due anni.
A Piazza la situazione non pare certo migliore, visto che solo pochi giorni fa ha avuto risalto la notizia che i lavoratori del cantiere Tekra hanno protestato per la mancanza di servizi essenziali (dispositivi di sicurezza, servizi igienici, divise), per l’indisponibilità di mezzi funzionanti e per la mancata percezione degli stipendi, tanto da portarli ad incrociare – legittimamente – le braccia lo scorso sabato.
In tutto ciò dal Comune non pare venire nessun segno di vita, nonostante il fatto che i sindacalisti dei lavoratori hanno cercato, come al solito invano, risposte dal Sindaco Miroddi.
Ovviamente stiamo parlando dello stesso Sindaco che invocava la “congiura” ai suoi danni in occasione del furto al cantiere Tekra dello scorso anno, che non ha speso una parola per ricordare la vicenda dei lavoratori ex ATO di Enna, che non si è mai accorto che i lavoratori non posseggono dispositivi di sicurezza, che non si accorge dello stato di totale fallimento del servizio di pulizia della Città, che si è visto respingere il finanziamento regionale per il nuovo CCR, mostrandosi incapace anche a partecipare ad un bando di gara.
La colpa di questo stato di cose non si può certo dare ai lavoratori, che hanno invece continuato il servizio con abnegazione, ma all’organizzazione complessiva del sistema di nettezza urbana che deve essere totalmente rivisto, apparendo evidente che la raccolta differenziata così come viene fatta oggi non funziona, che è impensabile fare affidamento solo su un Centro di raccolta a Nord che lascia sguarnito tutto il resto della Città, ridando dignità e mezzi ai lavoratori per fare il loro lavoro e mantenere li decoro di Piazza Armerina, sottraendoli a giochi di potere e ricatti consumati sulla loro pelle e su quella delle loro famiglie”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago