Categories: News

Piazza Armerina: al via le presentazioni di libri e autori a cura di Nulla Die Edizioni

Mercoledì 24 agosto, presso il chiostro di San Pietro, alle ore 19.00, Maria Iside Polizzi presenterà il romanzoCome l’acqua che scava la roccia.Alle 21.00, sempre nella stessa storica e importantelocation, ex convento dei frati minori,presentazione di Romanzo Disumano di Alessio Pecoraro. I due giovani autori piazzesi, Polizzi e Pecoraro, saranno affiancati dall’editor, Massimiliano Giordano.Maria Iside Polizzi (foto), nata a Caltagirone nel 1993, è una studentessa di psicologia residente a Piazza Armerina. Sin da piccolissima coltiva la passione per la scrittura e, a 19 anni, scrive “Come l’acqua che scava la roccia”, con cui vince il premio letterario “La Giara” per la Regione Sicilia. Al momento sta preparando una nuova opera narrativa.Il suo romanzo è ambientato nella città dell’Aquila: Roberto è un giovane barista con un passato complicato alle spalle. Alice è un’anziana giornalista che coltiva il sogno di diventare scrittrice. I due si conoscono per un’intervista alle persone colpite dal terremoto del 2009, com’è Roberto.Tra loro sboccia una sincera amicizia che metterà in luce emozioni e segreti sepolti nel cuore del ragazzo.Alessio Pecoraro è nato in Sicilia nel 1976. Appassionato di cinema, scacchi e letteratura, si è accostato alla scrittura per una serie di circostanze e coincidenze curiose che successivamente si sono tramutate in dedizione ed entusiasmo. Affascinato dal potere liberatorio e magico della scrittura, i suoi intrecci surreali sono come il nodo di una rete di rapporti invisibili che vengono manipolati, mescolati e intrecciati dall’unico burattinaio possibile: l’immaginazione dello scrittore e del suo lettore.Nella trama, l’Io narrante si trova catapultato dentro un teatro dove una donna misteriosa possiede la chiave di tutto. Un segreto lo legherà alle vicende dell’amico Jorge e a quelle dell’artista Cleo. Una rivelazione dall’antidoto amaro, necessaria, che servirà a renderlo immune dalla trama e dalle riflessioni dei capitoli successivi. Sostituite le immagini alle parole, il lettore s’addentra nella storia decidendo quale dimensione dare ai luoghi e quale età o aspetto dare ai personaggi. Un gioco di avvenimenti senza tempo e spazio dove tutto è reale e dove allo stesso tempo tutto è assurdità.Alessio Pecoraro ha scritto quattro romanzi. Romanzo Disumano è il primo nato e il primo ad essere pubblicato.Tags:nulla die edizioniArticoli similiLo scrittore Salvatore Giordano incanta con il suo nuovo libro illustrato: Il Pesce Subaereo“Sans blague”, Il thriller di Eugenio Sbardella – Intervista all’Autore
Mercoledì 24 agosto, presso il chiostro di San Pietro, alle ore 19.00, Maria Iside Polizzi presenterà il romanzoCome l’acqua che scava la roccia.Alle 21.00, sempre nella stessa storica e importantelocation, ex convento dei frati minori,presentazione di Romanzo Disumano di Alessio Pecoraro. I due giovani autori piazzesi, Polizzi e Pecoraro, saranno affiancati dall’editor, Massimiliano Giordano.
Maria Iside Polizzi (foto), nata a Caltagirone nel 1993, è una studentessa di psicologia residente a Piazza Armerina. Sin da piccolissima coltiva la passione per la scrittura e, a 19 anni, scrive “Come l’acqua che scava la roccia”, con cui vince il premio letterario “La Giara” per la Regione Sicilia. Al momento sta preparando una nuova opera narrativa.
Il suo romanzo è ambientato nella città dell’Aquila: Roberto è un giovane barista con un passato complicato alle spalle. Alice è un’anziana giornalista che coltiva il sogno di diventare scrittrice. I due si conoscono per un’intervista alle persone colpite dal terremoto del 2009, com’è Roberto.
Tra loro sboccia una sincera amicizia che metterà in luce emozioni e segreti sepolti nel cuore del ragazzo.
Alessio Pecoraro è nato in Sicilia nel 1976. Appassionato di cinema, scacchi e letteratura, si è accostato alla scrittura per una serie di circostanze e coincidenze curiose che successivamente si sono tramutate in dedizione ed entusiasmo. Affascinato dal potere liberatorio e magico della scrittura, i suoi intrecci surreali sono come il nodo di una rete di rapporti invisibili che vengono manipolati, mescolati e intrecciati dall’unico burattinaio possibile: l’immaginazione dello scrittore e del suo lettore.
Nella trama, l’Io narrante si trova catapultato dentro un teatro dove una donna misteriosa possiede la chiave di tutto. Un segreto lo legherà alle vicende dell’amico Jorge e a quelle dell’artista Cleo. Una rivelazione dall’antidoto amaro, necessaria, che servirà a renderlo immune dalla trama e dalle riflessioni dei capitoli successivi. Sostituite le immagini alle parole, il lettore s’addentra nella storia decidendo quale dimensione dare ai luoghi e quale età o aspetto dare ai personaggi. Un gioco di avvenimenti senza tempo e spazio dove tutto è reale e dove allo stesso tempo tutto è assurdità.
Alessio Pecoraro ha scritto quattro romanzi. Romanzo Disumano è il primo nato e il primo ad essere pubblicato.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

15 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

17 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

17 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

19 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

23 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago