Categories: News

Pediatri sentinella contro gli abusi sui minori

Dalla linea guida in tema di abuso sui minori si evince che: “qualsiasi forma di violenza costituisce sempre un attacco alla personalità in formazione di un bambino, provocando gravi conseguenze sul processo di crescita specie nei casi in cui l’esperienza assume un carattere traumatico (Jones e Barlow, 1990, Camerini e Florit, 2004). Una esperienza fortemente stressante e/o traumatica, se non rilevata, diagnosticata e curata, può produrre disturbi psicopatologici o di devianza nell’età adulta. Oltre alle condizioni di abuso (fisico, sessuale, psicologico) occorre considerare le condizioni di grave trascuratezza (materiale e/o emotiva). Il maltrattamento può concretizzarsi in una condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali, ipercura) o in una condotta omissiva (incuria, trascuratezza, abbandono)”.
Per fronteggiare questa piaga saranno quindicimila i medici che svolgeranno il servizio di “sentinella” contro gli abusi sui bambini e adolescenti. L’iniziativa italiana, che è unica a livello mondiale, mira ad evidenziare segni di violenza sia di natura psicologica che fisica sui piccoli che giungono per vari motivi alla loro osservazione. A far parte di questa importante rete sono i pediatri  ospedalieri di tredici ospedali italiani e i pediatri che operano nel territorio come medici di famiglia. Dalle indagini statistiche della Doxa e del Telefono Azzurro si evince che il 70% dei casi l’abuso avviene all’interno delle mura domestiche spesso da parte di uno dei genitori. Abusi che nella maggior parte dei casi rimangono celati da un silenzio vigliacco intriso di paura o di complicità da parte del resto della famiglia. Un dramma esteso che, dai dati emersi in Italia, interessa a “punta di iceberg” più di 70 mila minori.  La rete anti-abuso sarà composta da medici pediatri che saranno addestrati e formati con specifici corsi. E’ auspicabile, vista l’importanza, potenziare il progetto con la partecipazione di altre figure sanitarie attive per il benessere dell’infanzia (medici scolastici, ginecologi, puericultori, ostetriche, neuropsichiatri infantili, psicologi, adolescenziologi, educatori, pedagogisti) e l’estensione dell’iniziativa in altri paesi del mondo.
Rosario Colianni
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago