Categories: News

Pediatri sentinella contro gli abusi sui minori

Dalla linea guida in tema di abuso sui minori si evince che: “qualsiasi forma di violenza costituisce sempre un attacco alla personalità in formazione di un bambino, provocando gravi conseguenze sul processo di crescita specie nei casi in cui l’esperienza assume un carattere traumatico (Jones e Barlow, 1990, Camerini e Florit, 2004). Una esperienza fortemente stressante e/o traumatica, se non rilevata, diagnosticata e curata, può produrre disturbi psicopatologici o di devianza nell’età adulta. Oltre alle condizioni di abuso (fisico, sessuale, psicologico) occorre considerare le condizioni di grave trascuratezza (materiale e/o emotiva). Il maltrattamento può concretizzarsi in una condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali, ipercura) o in una condotta omissiva (incuria, trascuratezza, abbandono)”.
Per fronteggiare questa piaga saranno quindicimila i medici che svolgeranno il servizio di “sentinella” contro gli abusi sui bambini e adolescenti. L’iniziativa italiana, che è unica a livello mondiale, mira ad evidenziare segni di violenza sia di natura psicologica che fisica sui piccoli che giungono per vari motivi alla loro osservazione. A far parte di questa importante rete sono i pediatri  ospedalieri di tredici ospedali italiani e i pediatri che operano nel territorio come medici di famiglia. Dalle indagini statistiche della Doxa e del Telefono Azzurro si evince che il 70% dei casi l’abuso avviene all’interno delle mura domestiche spesso da parte di uno dei genitori. Abusi che nella maggior parte dei casi rimangono celati da un silenzio vigliacco intriso di paura o di complicità da parte del resto della famiglia. Un dramma esteso che, dai dati emersi in Italia, interessa a “punta di iceberg” più di 70 mila minori.  La rete anti-abuso sarà composta da medici pediatri che saranno addestrati e formati con specifici corsi. E’ auspicabile, vista l’importanza, potenziare il progetto con la partecipazione di altre figure sanitarie attive per il benessere dell’infanzia (medici scolastici, ginecologi, puericultori, ostetriche, neuropsichiatri infantili, psicologi, adolescenziologi, educatori, pedagogisti) e l’estensione dell’iniziativa in altri paesi del mondo.
Rosario Colianni
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

45 gradi in Sicilia? Niente paura, ecco i 5 POSTI che vi faranno rifiatare | Sembra di essere in un Igloo

Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…

31 minuti ago

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

6 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

8 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

10 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

14 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

1 giorno ago