Categories: All News

Parco Minerario Floristella, si è insediato il presidente Patti

Valguarnera – Cerimonia d’insediamento questa mattina per il neo presidente del Parco Minerario Floristella avv. Piero Patti nominato nei giorni scorsi dal presidente della Regione Nello Musumeci. Nei locali dell’ente ha ricevuto le consegne dal commissario arch. Nicola Neri sovrintendente ai Beni culturali di Enna. Appena concluso il passaggio di consegne il presidente Patti ha voluto incontrare il personale del Parco. “Con tutti – dice Patti – ho avuto un primo scambio di opinioni di carattere informativo sulla situazione dell’ente circa l’organizzazione, le risorse finanziarie e la scala delle prime iniziative da intraprendere.” Subito dopo c’è stato il tempo di mettere su una prima rapida agenda sulle tante cose da fare. Fra ogni cosa spicca l’appuntamento di martedì 16 marzo a Palermo all’assessorato regionale ai Beni culturali quando il neo presidente avrà il suo primo incontro con l’assessore regionale Alberto Samonà. “E’ il momento giusto per fare una prima perimetrazione delle problematiche inerenti il Parco ed accennare alle potenzialità dello stesso. Proprio le potenzialità unite ad un piano di sviluppo e di valorizzazione sono gli aspetti che meritano uno studio e un approfondimento particolare. Sono convinto che dentro l’ente – continua il presidente – c’è tutto per fare un buon lavoro e per regalare a coloro che ne vogliono godere un bellissimo angolo del territorio provinciale pieno di cultura, tradizione e storia”.  La visita all’assessore Samonà sarà il primo degli incontri istituzionali programmati che Patti avrà con gli amministratori regionali e locali. È sua intenzione incontrare la deputazione regionale e nazionale, eletta nel territorio, e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. “Il mio unico obiettivo – conclude Piero Patti – è il rilancio delle attività dell’ente.”
Paolo Di Marco
Parco Minerario Floristella, si è insediato il presidente Patti
Igiene Ambientale Fiadel: per Sauro “Subito una ricognizione del personale in servizio”
Progetti finanziati al Comune di Troina ed all’Azienda Speciale Silvo-Pastorale, per la valorizzazione dei propri boschi
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

10 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago