Categories: All News

Parco Minerario Floristella, si è insediato il presidente Patti

Valguarnera – Cerimonia d’insediamento questa mattina per il neo presidente del Parco Minerario Floristella avv. Piero Patti nominato nei giorni scorsi dal presidente della Regione Nello Musumeci. Nei locali dell’ente ha ricevuto le consegne dal commissario arch. Nicola Neri sovrintendente ai Beni culturali di Enna. Appena concluso il passaggio di consegne il presidente Patti ha voluto incontrare il personale del Parco. “Con tutti – dice Patti – ho avuto un primo scambio di opinioni di carattere informativo sulla situazione dell’ente circa l’organizzazione, le risorse finanziarie e la scala delle prime iniziative da intraprendere.” Subito dopo c’è stato il tempo di mettere su una prima rapida agenda sulle tante cose da fare. Fra ogni cosa spicca l’appuntamento di martedì 16 marzo a Palermo all’assessorato regionale ai Beni culturali quando il neo presidente avrà il suo primo incontro con l’assessore regionale Alberto Samonà. “E’ il momento giusto per fare una prima perimetrazione delle problematiche inerenti il Parco ed accennare alle potenzialità dello stesso. Proprio le potenzialità unite ad un piano di sviluppo e di valorizzazione sono gli aspetti che meritano uno studio e un approfondimento particolare. Sono convinto che dentro l’ente – continua il presidente – c’è tutto per fare un buon lavoro e per regalare a coloro che ne vogliono godere un bellissimo angolo del territorio provinciale pieno di cultura, tradizione e storia”.  La visita all’assessore Samonà sarà il primo degli incontri istituzionali programmati che Patti avrà con gli amministratori regionali e locali. È sua intenzione incontrare la deputazione regionale e nazionale, eletta nel territorio, e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. “Il mio unico obiettivo – conclude Piero Patti – è il rilancio delle attività dell’ente.”
Paolo Di Marco
Parco Minerario Floristella, si è insediato il presidente Patti
Igiene Ambientale Fiadel: per Sauro “Subito una ricognizione del personale in servizio”
Progetti finanziati al Comune di Troina ed all’Azienda Speciale Silvo-Pastorale, per la valorizzazione dei propri boschi
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…

2 ore ago

Ferragosto in Sicilia? Tutti sbagliano meta, ma noi ti sveliamo il paradiso nascosto | Qui ZERO folla e stress

Questo è il posto ideale per chi vuole trascorrere il Ferragosto in Sicilia: non trovi…

7 ore ago

Caldo infernale, questi i 5 GELATI meno calorici che ti salveranno la prova costume | Il girovita resta intatto

Con caldo o meno, questi sono i 5 gelati che possono essere mangiati senza sensi…

9 ore ago

La CITTÀ più ECONOMICA della Sicilia è questa | Vogliono vivere tutti qui, cene fuori e partite di calcetto ogni giorno

Non Palermo né Messina, ma questa è la città più economica di Sicilia. Si tratta…

11 ore ago

Stop all’ASSEGNO, ma arriva il BONUS | In Sicilia ecco il salvagente per Ferragosto, ecco quando verrà erogato

L'Assegno di Inclusione è ed è stato per ora croce e delizia per tutti. Scopriamo…

15 ore ago

La Sicilia dice addio al Wi-Fi, questi 5 PARADISI ti faranno innamorare subito | Entri con lo zaino ed esci trasformato

Altre 5 oasi siciliane che ci fanno capire l'importanza di ritrovare noi stessi e non…

1 giorno ago