Categories: All News

Papa Francesco: in troppi amano cani e gatti ma ignorano i vicini

Roma – “Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti ai cani, e poi lasciano senza aiuto la fame del vicino e della vicina, no no, d’accordo eh?”. Lo ha rimarcato il Papa nella udienza giubilare in piazza San Pietro, nella quale ha invitato a “stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo piuttosto diffuso – ha detto – che è solo una emozione superficiale che offende l’ altro.
La pietà – ha aggiunto – non va confusa con la compassione per gli animali che vivono con noi, accade infatti che a volte si provi verso animali e si rimanga indifferenti di fronte alle sofferenze dei fratelli”. La pietà, ha spiegato papa Francesco, “è uno dei sette doni dello Spirito santo che il Signore offre ai discepoli per renderli docili alle ispirazioni divine”.Tra le persone che seguivano Gesù, ha osservato papa Francesco durante l’udienza giubilare in piazza San Pietro, “ognuno esprimeva anche la sua fede in Gesù chiamandolo maestro, figlio di Davide e Signore, intuivano – ha rimarcato il Papa – che in lui c’era qualcosa di straordinario che li aiutava a uscire dalle condizioni di tristezza in cui si trovavano”.
Gesù, prosegue il commento del Pontefice, “si accorgeva di quelle invocazioni e si impietosiva soprattutto per le persone ferite nella dignità, come nel caso dell’emorroissa, le chiamava ad avere fiducia in lui”.
Per Gesù, “provare pietà – ha spiegato papa Bergoglio – equivale a condividere la tristezza di chi incontra ma allo stesso tempo a operare in prima persona per cambiarla in gioia”, e “anche noi siamo chiamati a coltivare la pietà di fronte alla vita scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce di riconoscere la sofferenza dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale”.“In te misericordia, in te pietate, In te magnificenza, in te s’aduna Quantunque in creatura è di bontate!”. Il Papa ha concluso l’udienza giubilare in piazza San Pietro citando la preghiera a Maria nel Paradiso della Divina Commedia. Il Papa latinoamericano ha spiegato che “Dante Alighieri” “esprime” il concetto di pietà “nella preghiera al culmine del Paradiso”.
Fonte: Ansa
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago