Categories: All News

Papa Francesco: in troppi amano cani e gatti ma ignorano i vicini

Roma – “Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti ai cani, e poi lasciano senza aiuto la fame del vicino e della vicina, no no, d’accordo eh?”. Lo ha rimarcato il Papa nella udienza giubilare in piazza San Pietro, nella quale ha invitato a “stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo piuttosto diffuso – ha detto – che è solo una emozione superficiale che offende l’ altro.
La pietà – ha aggiunto – non va confusa con la compassione per gli animali che vivono con noi, accade infatti che a volte si provi verso animali e si rimanga indifferenti di fronte alle sofferenze dei fratelli”. La pietà, ha spiegato papa Francesco, “è uno dei sette doni dello Spirito santo che il Signore offre ai discepoli per renderli docili alle ispirazioni divine”.Tra le persone che seguivano Gesù, ha osservato papa Francesco durante l’udienza giubilare in piazza San Pietro, “ognuno esprimeva anche la sua fede in Gesù chiamandolo maestro, figlio di Davide e Signore, intuivano – ha rimarcato il Papa – che in lui c’era qualcosa di straordinario che li aiutava a uscire dalle condizioni di tristezza in cui si trovavano”.
Gesù, prosegue il commento del Pontefice, “si accorgeva di quelle invocazioni e si impietosiva soprattutto per le persone ferite nella dignità, come nel caso dell’emorroissa, le chiamava ad avere fiducia in lui”.
Per Gesù, “provare pietà – ha spiegato papa Bergoglio – equivale a condividere la tristezza di chi incontra ma allo stesso tempo a operare in prima persona per cambiarla in gioia”, e “anche noi siamo chiamati a coltivare la pietà di fronte alla vita scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce di riconoscere la sofferenza dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale”.“In te misericordia, in te pietate, In te magnificenza, in te s’aduna Quantunque in creatura è di bontate!”. Il Papa ha concluso l’udienza giubilare in piazza San Pietro citando la preghiera a Maria nel Paradiso della Divina Commedia. Il Papa latinoamericano ha spiegato che “Dante Alighieri” “esprime” il concetto di pietà “nella preghiera al culmine del Paradiso”.
Fonte: Ansa
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Altro che pasticceria: i cornetti più buoni li trovi solo da Eurospin | Non indovinerai mai chi li produce

Questi cornetti di Eurospin sono buonissimi, guai a non comprarli: perfetti a colazione e anche…

7 ore ago

La Saint-Tropez italiana ESISTE e si trova in Sicilia | Panorami da film, tramonti dorati e un fascino che incanta

Saint-Tropez non è solo in Francia. In Italia, infatti, la si trova in Sicilia e…

9 ore ago

Ferro da stiro, l’ERRORE che quasi tutti commettono: rovina i vestiti e ti costa carissimo | Questo il trucco di TikTok

Tutti usano il ferro da stiro ma quasi 8 persone su 10 lo fanno in…

11 ore ago

Occhio a questa spiaggia vicino Palermo: è destinata a diventare il LUOGO PIÙ AMATO e tu rischi di perdertela

Palermo è una città che stupisce tutti e lo fa con quest'altro gioiello scoperto da…

15 ore ago

Stai buttando questi cibi “scaduti”? Stai sbagliando TUTTO, questi non muoiono mai | I dottori confermano

Attenzione alle volte a decidere cosa buttare e cosa no. La data di scadenza è…

1 giorno ago

TRUFFA A PALERMO, il corriere ti sorride, tu paghi, lui SPARISCE | Sembra una scena da serie Netflix ma è successo DAVVERO

Nonostante siamo in estate inoltrata, c'è chi ancora ostacola i cittadini con delle truffe subdole…

1 giorno ago