Categories: All News

Papa a Maestri Cattolici: ricostruire il patto educativo fra scuola, famiglia e Stato

Bisogna rinnovare quell’alleanza educativa fra la scuola e la famiglia, che è da tempo in crisi. Lo chiede il Papa all’Associazione Italiana Maestri Cattolici neldiscorsorivolto stamani ai circa 400 partecipanti al XXI Congresso nazionale, ricevuti in udienza in Sala Clementina:
Io sono convinto che il patto educativo è rotto…è rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato: è rotto, dobbiamo riprenderlo.
Bisogna, quindi, ricostruirlo, favorendo una nuova “complicità” solidale fra insegnanti e genitori, che non devono essere fronti contrapposti che si colpevolizzano a vicenda ma mettersi nei panni gli uni degli altri e capire le difficoltà reciproche.
L’altro aspetto che sta a cuore a Papa Francesco è quello di educare bambini e ragazzi ad un’ecologia che “dev’essere integrale”, ad uno stile di vita di cura per il Creato.
Uno stile di vita che non sia schizofrenico, che cioè, ad esempio, si prenda cura degli animali in estinzione ma ignori i problemi degli anziani; o che difenda la foresta amazzonica ma trascuri i diritti dei lavoratori ad un giusto salario, e così via. Questa è schizofrenia. No.L’ecologia a cui educare dev’essere integrale.
Non bisogna dunque trasmettere “slogan” che altri dovrebbero attuare o nozioni – che pure vanno imparate – ma “suscitare il gusto di sperimentare un’etica ecologica” con gesti di vita quotidiana.
Centrale è poi l’educazione alla cultura dell’incontro, facendo respirare ai ragazzi un’aria più umana. Il pensiero del Papa va al fenomeno dei bulli. Per questo chiede che gli insegnanti cristiani, sia nelle scuole cattoliche sia nelle statali, stimolino gli alunni all’apertura all’altro e alla realtà che li circonda. E li rendano capaci di cura e tenerezza, “liberi dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione”.
Francesco conclude esortando a non avere paura di differenze e conflitti che ci sono normalmente nelle associazioni laicali e ad affrontarli con stile evangelico facendo fruttare il talento posto nelle loro mani.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

13 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

15 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

17 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

21 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago