Categories: All News

Papa a Maestri Cattolici: ricostruire il patto educativo fra scuola, famiglia e Stato

Bisogna rinnovare quell’alleanza educativa fra la scuola e la famiglia, che è da tempo in crisi. Lo chiede il Papa all’Associazione Italiana Maestri Cattolici neldiscorsorivolto stamani ai circa 400 partecipanti al XXI Congresso nazionale, ricevuti in udienza in Sala Clementina:
Io sono convinto che il patto educativo è rotto…è rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato: è rotto, dobbiamo riprenderlo.
Bisogna, quindi, ricostruirlo, favorendo una nuova “complicità” solidale fra insegnanti e genitori, che non devono essere fronti contrapposti che si colpevolizzano a vicenda ma mettersi nei panni gli uni degli altri e capire le difficoltà reciproche.
L’altro aspetto che sta a cuore a Papa Francesco è quello di educare bambini e ragazzi ad un’ecologia che “dev’essere integrale”, ad uno stile di vita di cura per il Creato.
Uno stile di vita che non sia schizofrenico, che cioè, ad esempio, si prenda cura degli animali in estinzione ma ignori i problemi degli anziani; o che difenda la foresta amazzonica ma trascuri i diritti dei lavoratori ad un giusto salario, e così via. Questa è schizofrenia. No.L’ecologia a cui educare dev’essere integrale.
Non bisogna dunque trasmettere “slogan” che altri dovrebbero attuare o nozioni – che pure vanno imparate – ma “suscitare il gusto di sperimentare un’etica ecologica” con gesti di vita quotidiana.
Centrale è poi l’educazione alla cultura dell’incontro, facendo respirare ai ragazzi un’aria più umana. Il pensiero del Papa va al fenomeno dei bulli. Per questo chiede che gli insegnanti cristiani, sia nelle scuole cattoliche sia nelle statali, stimolino gli alunni all’apertura all’altro e alla realtà che li circonda. E li rendano capaci di cura e tenerezza, “liberi dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione”.
Francesco conclude esortando a non avere paura di differenze e conflitti che ci sono normalmente nelle associazioni laicali e ad affrontarli con stile evangelico facendo fruttare il talento posto nelle loro mani.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

10 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

15 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

17 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

19 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

23 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 giorno ago