Categories: All News

Papa a Maestri Cattolici: ricostruire il patto educativo fra scuola, famiglia e Stato

Bisogna rinnovare quell’alleanza educativa fra la scuola e la famiglia, che è da tempo in crisi. Lo chiede il Papa all’Associazione Italiana Maestri Cattolici neldiscorsorivolto stamani ai circa 400 partecipanti al XXI Congresso nazionale, ricevuti in udienza in Sala Clementina:
Io sono convinto che il patto educativo è rotto…è rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato: è rotto, dobbiamo riprenderlo.
Bisogna, quindi, ricostruirlo, favorendo una nuova “complicità” solidale fra insegnanti e genitori, che non devono essere fronti contrapposti che si colpevolizzano a vicenda ma mettersi nei panni gli uni degli altri e capire le difficoltà reciproche.
L’altro aspetto che sta a cuore a Papa Francesco è quello di educare bambini e ragazzi ad un’ecologia che “dev’essere integrale”, ad uno stile di vita di cura per il Creato.
Uno stile di vita che non sia schizofrenico, che cioè, ad esempio, si prenda cura degli animali in estinzione ma ignori i problemi degli anziani; o che difenda la foresta amazzonica ma trascuri i diritti dei lavoratori ad un giusto salario, e così via. Questa è schizofrenia. No.L’ecologia a cui educare dev’essere integrale.
Non bisogna dunque trasmettere “slogan” che altri dovrebbero attuare o nozioni – che pure vanno imparate – ma “suscitare il gusto di sperimentare un’etica ecologica” con gesti di vita quotidiana.
Centrale è poi l’educazione alla cultura dell’incontro, facendo respirare ai ragazzi un’aria più umana. Il pensiero del Papa va al fenomeno dei bulli. Per questo chiede che gli insegnanti cristiani, sia nelle scuole cattoliche sia nelle statali, stimolino gli alunni all’apertura all’altro e alla realtà che li circonda. E li rendano capaci di cura e tenerezza, “liberi dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione”.
Francesco conclude esortando a non avere paura di differenze e conflitti che ci sono normalmente nelle associazioni laicali e ad affrontarli con stile evangelico facendo fruttare il talento posto nelle loro mani.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

5 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

10 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

12 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

14 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

18 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago