Categories: Lifestyle

Palio dell’Alemanna: stasera la grande parata medievale

Buona la prima per il Palio dell’Alemanna. Ieri sera successo di pubblico in centro storico con l’apertura della seconda edizione della grande manifestazione medievale che rievoca il glorioso passato di Gela, in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a Maria Santissima dell’Alemanna.
Ad inaugurare il Palio, la Parata dei Cavalieri delle “Quattro porte” (Porta Marina, Porta Licata, Porta  Caltagirone, Porta Vittoria), quindi l’assegnazione delle insegne ai Cavalieri Medievali in Piazza Umberto I e la grande Giostra Medievale riprodotta di fronte ad una distesa di pubblico che con stupore e partecipazione ha ammirato le performance uniche e straordinarie nel suo genere.
“Un inizio memorabile – dice Giuseppe La Spina, che da mesi coordina l’organizzazione della manifestazione -. Aspettiamo per questa sera il pubblico delle grandi occasioni. La Sicilia tutta guarda a questo evento con ammirazione e la macchina organizzativa del Palio non la deluderà. Per l’occasione il centro storico ha cambiato volto per calare la città in un’atmosfera medievale. Una passeggiata – prosegue – nella grande epoca storica conuna parata di oltre 300 figurantiche darà vita ad un itinerario che rivivrà attraverso i costumi e gli strumenti del tempo”.
Un evento condiviso da Eni Cultura (main sponsor) la cui organizzazioneè affidata alI Nucleo del Comitato organizzatore di cui fanno parte Club service, l’Associazione Cantiere Gela, la Casa del Volontariato e numerosissime associazioni e privatiche hanno accolto l’invito a contribuire ad uno degli eventi più attesi dell’estate. IlPalio dell’Alemanna, lo ricordiamo, è nato nel 2016 e quest’anno gode del patrocinio dell’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo essendo statoinserito, per la prima volta nella provincia di Caltanissetta, nel circuito degli eventi turistici in Italia.
Questa sera l’appuntamento è già a partire dalle ore 18con il Torneo degli Arcieri in Piazza Sant’Agostino. L’apertura alle ore 19.00 nei pressi del Museo Archeologico da dove avrà inizio la sfilata dei figuranti. Poi il raduno in Piazza Umberto I, alle ore 21.30 dove si terranno alle esibizioni dei gruppi storici.
Una vera e propria riproduzione della città medioevale in Piazza Umberto dove tutto si trasformerà e sarà animato da uno spettacolo attraverso il quale il pubblico sarà introdotto in numerose performance d’arte. Tecnica e intensità si materializzeranno grazie alle straordinarietà professionali dei Tamburi di Buccheri (Siracusa), dei Taratatà (Castelvetrano), dei Cavalieri di Plulia (Piazza Armerina), dei Milites Trinacriæ (Modica e Ragusa), del Gruppo Archeologico Gèloi (Gela), del Gruppo storico di Castelvetrano, dei Musici e Giocolieri del Castillio di Terranova, dei Tamburi di Mazzarino e della Corte federiciana dell’Associazione “La Rupe – Officine Medievali” di Enna. In scena sputafuoco, giocolieri, sbandieratori, acrobati, cavalieri, dame, contadini, trampolieri, fire show, musici che ravviveranno il centro storico in uno spettacolo unico e d’effetto e con costumi sartoriali e accessori riprodotti con sapienza e ricercatezza.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

2 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

13 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

18 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

20 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

22 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

1 giorno ago