Categories: All News

Palermo: Incontro tra Anci Sicilia e assessore Luisa Lantieri

Palermo – Personale precario e comuni in dissesto, questi i principali temi affrontati questa mattina, a Villa Niscemi, durante un incontro organizzato dall’ AnciSicilia, cui hanno preso parte componenti del Consiglio regionale dell’Associazione e sindaci di comuni in dissesto.
Presente alla riunione anche l’assessore regionale alle Autonomie locali, Luisa Lantieri, alla quale il presidente Orlando e il segretario generale Alvano, hanno evidenziato l’urgenza di definire, in tempi brevi, i vari passaggi collegati alle vicende del personale a tempo determinato, sia sotto il profilo di una possibile proroga, sia rispetto ad una soluzione strutturale con particolare riferimento ai comuni in dissesto.
L’incontro si è reso necessario a seguito dell’accelerazione della crisi di governo nazionale che non ha reso possibile l’inserimento nella Legge di Bilancio 2017 di una norma sul personale precario.
All’inizio della riunione il presidente Orlando ha ricordato che proprio ieri è stato emanato il decreto per l’assegnazione dei 65 milioni di euro destinati alle spese di investimento che, insieme ai 50 milioni già previsti, consentono agli enti locali siciliani di rimuovere un insuperabile deficit finanziario.
Inoltre, il presidente Orlando ha comunicato che la Regione ha accolto il suggerimento dell’Ancisicilia di erogare gli ulteriori 115 milioni di fondi Pac, previsti da legge regionale, in tempi brevi.
“Ci troviamo a fine dicembre – ha spiegato il segretario generale Alvano – con un alcune incognite, bisogna capire, quindi, al più presto in che termini si possa intervenire per risolvere il problema dei nostri precari. Su certi temi ribadiamo l’assoluta necessità di una confronto a tre tra comuni, Regione e governo nazionale. Senza questa sinergia risulterà sempre particolarmente complesso ottenere risultati strutturali”.
“La nostra più grande preoccupazione – ha continuato il presidente Orlando – è che dall’1 gennaio 2017, in assenza di una norma regionale e nazionale, i precari non possano essere legittimamente mantenuti in servizio”.
Su tale posizione è intervenuta l’assessore Lantieri comunicando un disegno di legge in materia. Andando in esercizio provvisorio verrà stabilita la proroga dal 2016 al 2018 e sarà predisposto un disegno di legge inattaccabile in cui troveranno spazio anche i precari dei comuni in dissesto e pre-dissesto. Un disegno di legge che sarà condiviso da tutti e che, come ha assicurato l’assessore Lantieri, sarà definito in un clima di assoluta collaborazione tra Regione ed enti locali.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago