Categories: Eventi

P. Armerina: Evento commemorativo, al Teatro Garibaldi il ricordo di Pierfrancesco Battiato

Un’interessante pomeriggio all’insegna del ricordo di un grande uomo della provincia di Enna e dell’arte quello di ieri, venerdì 31 Marzo, a Piazza Armerina, presso il Teatro Comunale Garibaldi, con l’evento dal titolo “Pierfrancesco Battiato, l’impegno civile e culturale tra memoria e continuità”. Alcune associazioni e club della provincia hanno voluto, infatti, dedicare una manifestazione alla memoria del politico valguarnerese, uomo di cultura e grande protagonista della politica tra gli anni sessanta ed ottanta; difatti erano presenti i rappresentanti di Italia Nostra di Piazza Armerina, l’Archeoclub di Piazza Armerina, il Lions Club di Piazza Armerina, l’Associazione Centro Studi Don Milani di Valguarnera, l’Unione Italiana Ciechi di Enna, l’Associazione Storia Patria di Piazza Armerina ed il Circolo Unione di Valguarnera.
Particolarmente toccante l’intervento in apertura della Prof.ssa Silvana Girasole, Presidente dell’Archeoclub, che ha voluto tratteggiare con dovizia di particolari e con accorato tono la figura di Pierfrancesco Battiato, riuscendo a commuovere i familiari dell’illustre valguarnerese, accorsi numerosi per la commemorazione ad un anno di distanza dalla sua scomparsa.
Nel corso della manifestazione è stata rappresentata in video-narrazione la fiaba mitologica “La Leggenda delle Stagioni” dello scrittore e commediografo Vittorio Spampinato che ha visto esibirsi gli artisti Sebastiano Occhino, Elena Pistillo, Gabriella Occhino, le ballerine Federica e Giorgia Bardarè, Martina Cultraro e Sarah Campione, sotto la guida del coreografo piazzese Alessio Chiello. Molto efficaci le scenografie multimediali di Sandro Bellomo, apprezzate le tavole pittoriche di Brigida Accorso e i costumi di Maria Angela Sorrentino.
Particolarmente soddisfatti gli organizzatori della Cooperativa Olimpo di Enna che, assieme al Comune di Piazza Armerina, hanno dato vita all’evento, grazie anche alla presenza dell’assessore allo spettacolo Carmelo Gagliano che, in chiusura di manifestazione, ha consegnato una targa ricordo alla famiglia del compianto Dr. Battiato. Anche il Presidente dell’Unione Ciechi di Enna, Santino Di Gregorio, non ha fatto mancare la sua presenza consegnando di persona a Rita Battiato un’altra targa ricordo.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

4 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago