Categories: Eventi

P. Armerina: Evento commemorativo, al Teatro Garibaldi il ricordo di Pierfrancesco Battiato

Un’interessante pomeriggio all’insegna del ricordo di un grande uomo della provincia di Enna e dell’arte quello di ieri, venerdì 31 Marzo, a Piazza Armerina, presso il Teatro Comunale Garibaldi, con l’evento dal titolo “Pierfrancesco Battiato, l’impegno civile e culturale tra memoria e continuità”. Alcune associazioni e club della provincia hanno voluto, infatti, dedicare una manifestazione alla memoria del politico valguarnerese, uomo di cultura e grande protagonista della politica tra gli anni sessanta ed ottanta; difatti erano presenti i rappresentanti di Italia Nostra di Piazza Armerina, l’Archeoclub di Piazza Armerina, il Lions Club di Piazza Armerina, l’Associazione Centro Studi Don Milani di Valguarnera, l’Unione Italiana Ciechi di Enna, l’Associazione Storia Patria di Piazza Armerina ed il Circolo Unione di Valguarnera.
Particolarmente toccante l’intervento in apertura della Prof.ssa Silvana Girasole, Presidente dell’Archeoclub, che ha voluto tratteggiare con dovizia di particolari e con accorato tono la figura di Pierfrancesco Battiato, riuscendo a commuovere i familiari dell’illustre valguarnerese, accorsi numerosi per la commemorazione ad un anno di distanza dalla sua scomparsa.
Nel corso della manifestazione è stata rappresentata in video-narrazione la fiaba mitologica “La Leggenda delle Stagioni” dello scrittore e commediografo Vittorio Spampinato che ha visto esibirsi gli artisti Sebastiano Occhino, Elena Pistillo, Gabriella Occhino, le ballerine Federica e Giorgia Bardarè, Martina Cultraro e Sarah Campione, sotto la guida del coreografo piazzese Alessio Chiello. Molto efficaci le scenografie multimediali di Sandro Bellomo, apprezzate le tavole pittoriche di Brigida Accorso e i costumi di Maria Angela Sorrentino.
Particolarmente soddisfatti gli organizzatori della Cooperativa Olimpo di Enna che, assieme al Comune di Piazza Armerina, hanno dato vita all’evento, grazie anche alla presenza dell’assessore allo spettacolo Carmelo Gagliano che, in chiusura di manifestazione, ha consegnato una targa ricordo alla famiglia del compianto Dr. Battiato. Anche il Presidente dell’Unione Ciechi di Enna, Santino Di Gregorio, non ha fatto mancare la sua presenza consegnando di persona a Rita Battiato un’altra targa ricordo.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago