Il Sindaco del Comune di Randazzo, paese in provincia di Catania alle falde dell’Etna ha emesso una ordinanza con divieto assoluto di consumare da quella zona latte o derivati, perchè sono stati censiti casi di carbonchio ematico in alcuni animali; l’ordinanza è stata emessa in via precauzionale in quanto la malattia evolve come setticemia e può essere fatale. Nonostante sia utile divulgare la notizia, i rischi sono limitati per il consumatore; soggetti più a rischio sono gli allevatori degli animali e i veterinari in quanto il contagio avviene tramite contatto con le spore della carcassa dell’animale, e comunque occorrono delle condizioni predisponenti per ammalarsi. Importante è certamente stare attenti a non toccare e mangiare erbe, funghi o prodotti raccolti nelle zona dove sono presenti carcasse di animali infetti, che possono avere contaminato il terreno circostante.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…