Il Sindaco del Comune di Randazzo, paese in provincia di Catania alle falde dell’Etna ha emesso una ordinanza con divieto assoluto di consumare da quella zona latte o derivati, perchè sono stati censiti casi di carbonchio ematico in alcuni animali; l’ordinanza è stata emessa in via precauzionale in quanto la malattia evolve come setticemia e può essere fatale. Nonostante sia utile divulgare la notizia, i rischi sono limitati per il consumatore; soggetti più a rischio sono gli allevatori degli animali e i veterinari in quanto il contagio avviene tramite contatto con le spore della carcassa dell’animale, e comunque occorrono delle condizioni predisponenti per ammalarsi. Importante è certamente stare attenti a non toccare e mangiare erbe, funghi o prodotti raccolti nelle zona dove sono presenti carcasse di animali infetti, che possono avere contaminato il terreno circostante.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…
Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…
La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…
Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…
La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…
Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…