Categories: Cronaca

Operazione antidroga della Mobile Ennese: sesso in cambio di stupefacenti

Importante operazione antidroga è stata condotta all’alba di stamane dalla Polizia di Stato di Enna coordinata dal capo della Squadra Mobile e vice questore aggiunto Gabriele Presti su mandato della Dda di Caltanissetta. L’operazione, denominata “Muds Weeds Too”, è da considerarsi uno “strascico” della nota operazione “Nick name” del giugno 2013, poiché da essa ha preso spunto. Fondamentale nelle indagini l’apporto del commissariato di Leonforte diretto da Alessio Puglisi. Tre gli arrestati. Il primo, Mingari Favvento Salvatore, classe 1968, di Nissoria, pregiudicato, che gli inquirenti ritengono essere il leader di quello che è stato accertato essere un sodalizio criminale nato nel 2012,  avente come scopo la produzione e la vendita organizzata della marijuana nel triangolo Nissoria – Leonforte – Assoro. Mingari è stato trovato anche in possesso, oltre che di un’ingente quantità di stupefacente, anche di un’arma, un fucile calibro 12 a canne mozze e una pistola calibro 7,65 con relativo munizionamento, per cui, per lui è scattato per il provvedimento di custodia cautelare in carcere. Il secondo Catania Giacomo, classe 1979, di Leonforte collaborava nella coltivazione, nel trasporto e nello spaccio e per lui sono scattati gli arresti domiciliari e la stessa cosa è avvenuta  per il terzo, Piccolo Fabio, Classe 1977, di Leonforte, con pregiudizi di polizia. Le indagini, inoltre, basate su intercettazioni, hanno evinto che Mingari Favvento cedeva lo stupefacente anche giovani donne che non potevano pagare alle quali chiedeva in cambio dello stesso, prestazioni sessuali. Soddisfatto in conferenza stampa il questore Antonino Romeo per l’impegno e la professionalità che i suoi uomini ancora una volta hanno dimostrato nel portare a termine quest’operazione per l’affermazione della legalità nel territorio ennese, mentre Gabriele  Presti ha sottolineato come l’associazione a delinquere avesse fatto del crimine una filosofia di vita e fosse priva di ogni scrupolo.  Alessio Puglisi, nel ringraziare il questore, ha sottolineato come l’operazione non potrà far altro che rafforzare la già consolidata fiducia che la popolazione di Leonforte e dei paesi viciniori ha nei confronti della Polizia di Stato.
Mario Antonio Pagaria
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

10 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

12 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

12 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

14 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

18 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago