“Oggi è una data spartiacque della storia repubblicana: due milioni di persone, senza etichette di partito, sono scese in piazza in maniera spontanea, trasversale per dire sì alla famiglia, no al ddl Cirinnà”. E’ quanto dichiara il deputato di Area popolare (Ncd-Udc) Alessandro Pagano.
“Due milioni di militanti che, avendo contro i mass media, le lobby e le menzogne – prosegue Pagano – hanno deciso di metterci la faccia e che non staranno con le mani in mano di fronte a questo tentativo di stravolgimento antropologico. E’ chiaro che chi si mette contro questo popolo e’ destinato alla sconfitta sul piano politico ed elettorale”.
“Oggi abbiamo avuto la conferma quindi che gli italiani hanno già deciso da che parte stare: fare dell’Italia il Paese d’avanguardia nel mondo nel campo dei diritti civili e del sostegno della famiglia”, conclude.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questi cornetti di Eurospin sono buonissimi, guai a non comprarli: perfetti a colazione e anche…
Saint-Tropez non è solo in Francia. In Italia, infatti, la si trova in Sicilia e…
Tutti usano il ferro da stiro ma quasi 8 persone su 10 lo fanno in…
Palermo è una città che stupisce tutti e lo fa con quest'altro gioiello scoperto da…
Attenzione alle volte a decidere cosa buttare e cosa no. La data di scadenza è…
Nonostante siamo in estate inoltrata, c'è chi ancora ostacola i cittadini con delle truffe subdole…