“Oggi è una data spartiacque della storia repubblicana: due milioni di persone, senza etichette di partito, sono scese in piazza in maniera spontanea, trasversale per dire sì alla famiglia, no al ddl Cirinnà”. E’ quanto dichiara il deputato di Area popolare (Ncd-Udc) Alessandro Pagano.
“Due milioni di militanti che, avendo contro i mass media, le lobby e le menzogne – prosegue Pagano – hanno deciso di metterci la faccia e che non staranno con le mani in mano di fronte a questo tentativo di stravolgimento antropologico. E’ chiaro che chi si mette contro questo popolo e’ destinato alla sconfitta sul piano politico ed elettorale”.
“Oggi abbiamo avuto la conferma quindi che gli italiani hanno già deciso da che parte stare: fare dell’Italia il Paese d’avanguardia nel mondo nel campo dei diritti civili e del sostegno della famiglia”, conclude.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…