Enna – E’ stato pubblicato in G.U. il decreto attuativo con i nuovi criteri di accesso ai finanziamenti a tasso zero per il ricambio generazionale in agricoltura e sui requisiti per le nuove agevolazioni a progetti di sviluppo e di giovani imprenditori e start up in agricoltura. A comunicarlo l’ On. Maria Greco parlamentare ennese del Partito Democratico
” Si tratta – ha detto l’ On. Maria Greco – delle concessione di agevolazioni finanziarie con l’obiettivo di sostenere i progetti di sviluppo e consolidamento aziendale nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli nella fase di passaggio delle aziende tra vecchie a nuove generazioni”.
Beneficiari sono:
a) microimprese e piccole e medie imprese in qualsiasi forma costituite che subentrino nella conduzione di un’intera azienda agricola, esercitante esclusivamente l’attività agricola da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione e che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento dell’azienda oggetto del subentro, attraverso iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
b) microimprese e piccole e medie imprese che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, attive da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
“E’ una importante opportunità nel settore agricolo – ha dichiarato l’ On. Maria Greco – per le nuove generazioni che voglio investire in un settore strategico per l’ economia del nostro territorio, le imprese individuali devono essere amministrate e condotte da un giovane di età compresa tra i 18 ed i 40 anni non compiuti alla data di spedizione della domanda, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto, mentre le società devono essere composte, per oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione, ed amministrate, da giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti”.
Gli incentivi previsti dal decreto consistono in mutui agevolati a tasso zero, della durata compresa tra cinque e dieci anni. L’importo dei finanziamenti non può essere superiore al 75% delle spese ammissibili, che possono arrivare fino a 1.500.000,00 di euro. Inoltre per le iniziative nel settore della produzione agricola primaria, la durata del mutuo agevolato può arrivare fino a quindici anni
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…